884 - 6 dicembre 1994 ABBIATE CORAGGIO, FEDE E SPERANZA. TUTTO DEVE COMPIERSI COSI’ COME È SCRITTO NELLE SACRE SCRITTURE, MA NON SIATE TRISTI. ALLA FINE IL MIO CUORE IMMACOLATO TRIONFERÀ. PREGATE! ASCOLTATE LA MIA VOCE! SE FARETE CIO’ CHE CHIEDO, IL MONDO AVRA’ DI NUOVO LA PACE.
CHIESA – VATICANO – SCANDALI - CRITICHE ALLA CHIESA CATTOLICA, VATILEAKS, IOR, TARIFFARIO SACRAMENTI, CRAC ORDINE DEI FRANCESCANI. Messaggio n. 55 del 9 luglio 1988. Profezia della Madonna di Anguera. 55 – 9 luglio 1988 Cari figli, gli scandali oggi provocati da vescovi e sacerdoti che non obbediscono al vicario di mio Figlio affliggono enormemente questo mio Cuore di Madre. Essi conducono un gran numero dei miei figli sulla via dell’errore. Vi sono molti vescovi e sacerdoti che vogliono andare per la propria strada, senza prestare ascolto e seguire il Santo Padre, creatura che Gesù ha posto come fondamento della sua Chiesa. È triste, cari figli, ma è la verità. Se i preti e i vescovi non obbediscono al Santo Padre, la Santa Chiesa potrebbe perdere la fede vera. Come può essere che stiano accadendo tante cose sbagliate, come? Continuate a pregare 615 – 23 marzo 1993 Cari figli, oggi il mio messaggio è per tutti voi, ma specialmente per la famiglia dei miei eletti. Evitate gli scandali. Frenate la vostra lingua. Misurate le vostre parole, poiché le vie di Dio non sono le vostre vie. Fate attenzione. Badate a ciò che dite. Non vengo per aggiungere obblighi, né per essere offesa. Sono vostra Madre. 960 – 29 maggio 1995 Cari figli, pregate per la Chiesa di mio Figlio, che è internamente divisa e in pericolo di perdere la vera fede. Satana è riuscito a infiltrarsi all’interno della Chiesa, causando grandi divisioni, scandali e invidia, trascinando un grande numero di anime consacrate sul sentiero dell’errore. Ciò che ho predetto accadrà 1.091 – 30 marzo 1996 Sono arrivati i tempi che ho predetto in passato. Le tribolazioni inizieranno ad apparire. Non voglio obbligarvi, ma evitate gli scandali. Siate cristiani autentici! Non fingete di essere più di quello che siete. 1.409 - 9 aprile 1998 (Giovedì Santo) Ricordate oggi l’Istituzione dell’Eucaristia e del Sacerdozio. Dato che questi sacramenti sono le fondamenta della Chiesa di mio Figlio, satana ha cercato di distruggerli in tutti i modi. Vedete quanti sacrilegi si commettono oggi con l’Eucaristia. Vedete quanti scandali coinvolgono sacerdoti. Il grande piano del demonio è porre fine all’Eucaristia e distruggere il vero significato della vita consacrata. Accogliendo una falsa dottrina, molti diranno che Gesù è presente nell’Eucaristia solo simbolicamente: in questo modo il demonio trascinerà all’errore un grande numero di consacrati e fedeli. Questo è il tempo della grande confusione. Coloro che mi ascoltano non saranno mai ingannati. Fate attenzione, pregate. Amate la verità e siate in tutto come Gesù. Mio figlio è realmente presente nell’Eucaristia con il suo corpo, sangue, anima e divinità. Quelli che insegneranno il contrario saranno gli inviati dall’anticristo. State attenti. 1.673 - 14 dicembre 1999 D’ora in avanti vedrete grandi scandali nella Chiesa. Ciò che vi ho predetto in passato sta per realizzarsi. 2.938 - 01/01/2008 Cari figli, ecco il tempo della grande battaglia spirituale Per colpa dei cattivi pastori, la Chiesa vivrà momenti di grande afflizione; sarà indebolita a causa dei grandi scandali ed eresie. 2.956 - 12/02/2008 Cari figli, il demonio perseguiterà gli eletti di Dio e molti cadranno. Ci saranno grandi scandali e la fede di molti sarà scossa. Verranno giorni in cui non ci sarà più rispetto per i ministri del Signore e il disprezzo alla casa di Dio sarà maggiore che nei vostri giorni. 2.973 - 20/03/2008 Sappiate che d’ora in avanti ci sarà maggiore disprezzo per i sacramenti e i ministri di Dio saranno disprezzati e perseguitati. Il demonio riuscirà a distruggere molti ordini sacri con scandali che scuoteranno la fede di molti uomini e donne. Ci sarà una ribellione dichiarata contro i veri insegnamenti della Chiesa e il successore di Pietro porterà una croce pesante. Attaccheranno con grande furia il sacramento dell’Eucarestia, portando molti a perdere la fede nella presenza reale del mio Gesù. In molti luoghi la Chiesa perderà la sua luminosità e molti cammineranno come ciechi che guidano altri ciechi. Ciò che vi dico dev’essere preso sul serio. La Chiesa del mio Gesù cammina verso un futuro di grandi prove e pochi consacrati resteranno fermi nella verità. Pregate. Pregate. Pregate. Il Signore vincerà. 3.075 - 28/10/2008 Il demonio desidera allontanarvi dalla verità. Coinvolgerà molti consacrati in scandali, ma voi potete vincerlo con la forza della preghiera. 3.088 - 29/11/2008 Il demonio desidera distruggere i piani di Dio, ma voi potete vincerlo con la preghiera, affidandovi e vivendo il Vangelo. 3.321 - 18 maggio 2010 Cari figli, state attenti. Inginocchiatevi e pregate per non essere ingannati. Il demonio desidera causare confusione nella Chiesa nella vostra nazione e continuerà a seminare discordia tra i figli di Dio, ingannando con scandali, falsi segni e false apparizioni. Grande sarà il numero dei miei poveri figli che saranno vittime delle trappole del demonio. Convertitevi e vivete il Vangelo del mio Gesù. Restate con la Chiesa. Cercate la vostra conversione per mezzo della vera dottrina della Chiesa. Ecco il tempo delle grandi confusioni spirituali. Non allontanatevi dalla verità. Io sono vostra Madre e sono venuta dal cielo per annunciarvi la verità. Solo la verità del mio Gesù vi santificherà e vi darà la forza per restare saldi nella verità. Il demonio continuerà a fare falsi segni nel vostro Brasile, con false stimmate e lacrimazioni di immagini 3.814 - 4 maggio 2013 Il futuro sarà segnato da ulteriori divisioni e scandali nella Chiesa del mio Gesù. I giusti saranno perseguitati e messi da parte, ma il Signore verrà in soccorso dei suoi. Pregate. Solo con la forza della preghiera potete sostenere il peso delle prove che verranno.
Post del 9/11/2014 aggiornato al 6/11/2018 nuovo aggiornamento al 26/10/2019
Dal 1987, la Madonna appare ad Anguera (Brasile) al veggente Pedro Régis, dettandogli messaggi per tutta l'umanità.
I messaggi vengono trasmessi 3 volte a settimana: ogni martedì e sabato, più un altro giorno variabile.
ULTIMO MESSAGGIO IN ITALIANO DAL SITO WEB UFFICIALE BRASILIANO
Gli articoli e le informazioni contenute nei siti Web "linkati" sono di proprietà degli autori dei siti medesimi. Pertanto tutti i diritti nonché la responsabilità di quanto riportato in questi siti sono riservati esclusivamente ai loro autori.
e Twitter: https://twitter.com/angueramessaggiè un interpretazione personale e non corrisponde necessariamente al vero significato dei messaggi, degli avvertimenti della Madonna al mondo e delle profezie annunciate da Nostra Signora ad Anguera.
Si consiglia di visitare il sito web ufficiale brasiliano del veggente Pedro Regis:
(Gestore sito web: ANSA - Associacao Nossa Senhora de Anguera).
GLI SCANDALI GIUDICATI DALLA BIBBIA
Mt 18:7 Guai al mondo per gli scandali! È inevitabile che avvengano scandali, ma guai all'uomo per colpa del quale avviene lo scandalo! Rm 14:13 Cessiamo dunque di giudicarci gli uni gli altri; pensate invece a non esser causa di inciampo o di scandalo al fratello.
Sir 2:14Guaiavoi che avete perduto la pazienza;
che farete quando il Signore verrà a visitarvi?
Sir 41:8Guaiavoi, uomini empi,
che avete abbandonato la legge di Dio altissimo!
Is 30:1Guaiavoi, figli ribelli
- oracolo del Signore -
che fate progetti da me non suggeriti,
vi legate con alleanze che io non ho ispirate
così da aggiungere peccato a peccato.
Am 5:18Guaia coloro che attendono il giorno del Signore!
Che sarà per voi il giorno del Signore?
Sarà tenebre e non luce.
Mt 23:13Guaiavoi, scribi e farisei ipocriti, che
chiudete il regno dei cieli davanti agli uomini; perché così voi non vi
entrate, e non lasciate entrare nemmeno quelli che vogliono entrarci.
Mt 23:15Guaiavoi, scribi e farisei ipocriti, che
percorrete il mare e la terra per fare un solo proselito e, ottenutolo, lo
rendete figlio della Geenna il doppio di voi.
Mt 23:16Guaiavoi, guide cieche, che dite: Se si
giura per il tempio non vale, ma se si giura per l'oro del tempio si è
obbligati.
Mt 23:23Guaiavoi, scribi e farisei ipocriti, che
pagate la decima della menta, dell'anèto e del cumìno, e trasgredite le
prescrizioni più gravi della legge: la giustizia, la misericordia e la fedeltà.
Queste cose bisognava praticare, senza omettere quelle.
Mt 23:25Guaiavoi, scribi e farisei ipocriti, che
pulite l'esterno del bicchiere e del piatto mentre all'interno sono pieni di
rapina e d'intemperanza.
Mt 23:27Guaiavoi, scribi e farisei ipocriti, che
rassomigliate a sepolcri imbiancati: essi all'esterno son belli a
vedersi, ma dentro sono pieni di ossa di morti e di ogni putridume.
Mt 23:29Guaiavoi, scribi e farisei ipocriti, che
innalzate i sepolcri ai profeti e adornate le tombe dei giusti,
Lc 6:24 Ma guaiavoi, ricchi,
perché avete già la vostra consolazione.
Lc 6:25Guaiavoi che ora siete sazi,
perché avrete fame.
Guaiavoi che ora ridete,
perché sarete afflitti e piangerete.
Lc 11:43Guaiavoi, farisei, che avete cari i primi
posti nelle sinagoghe e i saluti sulle piazze.
Lc 11:52Guaiavoi, dottori della legge, che avete
tolto la chiave della scienza. Voi non siete entrati, e a quelli
che volevano entrare l'avete impedito».
Ap 12:12 Esultate, dunque, o cieli,
e voi che abitate in essi.
Ma guaiavoi, terra e mare,
perché il diavolo è precipitato sopra di voi
pieno di grande furore,
sapendo che gli resta poco tempo».
Sir 32:15 Chi indaga la legge ne sarà appagato,
ma l'ipocrita vi troverà motivo di scandalo.
Mt 5:29 Se il tuo occhio destro ti è occasione di scandalo, cavalo
e gettalo via da te: conviene che perisca uno dei tuoi membri, piuttosto che
tutto il tuo corpo venga gettato nella Geenna.
Mt 5:30 E se la tua mano destra ti è occasione di scandalo,
tagliala e gettala via da te: conviene che perisca uno dei tuoi membri,
piuttosto che tutto il tuo corpo vada a finire nella Geenna.
Mt 11:6 e beato colui che non si scandalizza di me».
Mt 13:21 ma non ha radice in sé ed è incostante, sicché appena giunge una
tribolazione o persecuzione a causa della parola, egli ne resta scandalizzato.
Mt 13:41 Il Figlio dell'uomo manderà i suoi angeli, i quali raccoglieranno
dal suo regno tutti gli scandali e tutti gli operatori di iniquità
Mt 13:57 E si scandalizzavano per causa sua. Ma Gesù disse loro:
«Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria e in casa sua».
Mt 16:23 Ma egli, voltandosi, disse a Pietro: «Lungi da me, satana! Tu mi
sei di scandalo, perché non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini!».
Mt 17:27 Ma perché non si scandalizzino, va' al mare, getta l'amo e
il primo pesce che viene prendilo, aprigli la bocca e vi troverai una moneta
d'argento. Prendila e consegnala a loro per me e per te».
Mt 18:6 Chi invece scandalizza anche uno solo di questi piccoli
che credono in me, sarebbe meglio per lui che gli fosse appesa al collo una
macina girata da asino, e fosse gettato negli abissi del mare.
Mt 18:7 Guai al mondo per gli scandali! È inevitabile che
avvengano scandali, ma guai all'uomo per colpa del quale avviene lo scandalo!
Mt 24:10 Molti ne resteranno scandalizzati, ed essi si tradiranno e
odieranno a vicenda.
Mt 26:33 E Pietro gli disse: «Anche se tutti si scandalizzassero di
te, io non mi scandalizzerò mai».
Mc 6:3 Non è costui il carpentiere, il figlio di Maria, il fratello di
Giacomo, di Ioses, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle non stanno qui da
noi?». E si scandalizzavano di lui.
Rm 14:13 Cessiamo dunque di giudicarci gli uni gli altri; pensate invece a
non esser causa di inciampo o di scandalo al fratello.
1Cor 1:23 noi predichiamo Cristo crocifisso, scandalo per i Giudei,
stoltezza per i pagani;
Intervista. Galantino smentisce: «Vaticano, nessun crac e niente conti cifrati»
CHIESA - POVERA E DEBOLE. Previsto il 19/01/2008, messaggio n. 2.945. Profezia in fase di svolgimento della Madonna di Anguera. Arriverà il giorno in cui non ci sarà tesoro per la Chiesa. Sarà povera e indebolita. Messaggio n. 2.982 - 10/04/2008 Arriverà il giorno in cui le case religiose verranno chiuse per mancanza di vocazioni e molte chiese saranno vuote. 3.126 - 24/02/2009 La grande sofferenza della Chiesa verrà per mezzo del potere politico. Saranno create leggi per impedire l’azione della Chiesa. In molti luoghi i templi saranno distrutti e i cristiani piangeranno e si lamenteranno. Soffro per ciò che vi attende. Messaggio n. 3.338 - 30 giugno 2010 Molti consacrati saranno perseguitati e uccisi, saranno create leggi e la Chiesa incontrerà barriere per annunciare la verità. Uno scandalo scuoterà il mondo. La maschera del demonio cadrà. Ciò che è stato annunciato come verità è frutto di falsità. Pregate. Il demonio desidera distruggere i miei piani.
Il DEMONIO DESIDERA ALLONTANARVI DALLA VERITA’. COINVOLGERA’ MOLTI CONSACRATI IN SCANDALI, MA VOI POTETE VINCERLO CON LA FORZA DELLA PREGHIERA.
3.075 - 28/10/2008
3.075 – Mensagem de Nossa Senhora Rainha da Paz, em Brasília/DF, transmitida em 28/10/2008
Cari figli, Dio ha tutto sotto controllo. Anche davanti alle prove, non perdetevi d’animo. Sono vostra Madre e voglio aiutarvi. Siate fedeli. Avvicinatevi al Signore, perché egli vi ama e vi chiama. VIVETE NEL TEMPO PEGGIORE DI QUELLO DEL DILUVIO. L’umanità cammina cieca spiritualmente ed è giunto il momento del grande ritorno. Sappiate che in questa terra accadrà un AVVENIMENTO doloroso. Causerà grande sofferenza agli uomini e alle donne di fede. La Chiesa del mio Gesù perderà molto. Non tiratevi indietro. Qualunque cosa accada, non allontanatevi dalla verità. Il mio Gesù è al vostro fianco. Il DEMONIO DESIDERA ALLONTANARVI DALLA VERITA’. COINVOLGERA’ MOLTI CONSACRATI IN SCANDALI, MA VOI POTETE VINCERLO CON LA FORZA DELLA PREGHIERA. Alla fine, la vittoria sarà del Signore. Io intercederò presso il mio Gesù per voi. Avanti. Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto nel nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Rimanete nella pace.
L’altro scandalo della Chiesa
Quello delle religiose abusate dagli ecclesiastici, raccontato in un documentario di cui si sta parlando molto
PER COLPA DEI CATTIVI PASTORI, LA CHIESA VIVRA’ MOMENTI DI GRANDE AFFLIZIONE; SARA’ INDEBOLITA A CAUSA DEI GRANDI SCANDALI ED ERESIE. INGINOCCHIATEVI in preghiera. 2.938 - 01/01/2008 https://www.apelosurgentes.com.br/it-it/mensagens/2938 Cari figli, ecco il tempo della GRANDE BATTAGLIA SPIRITUALE. Non tiratevi indietro. Sappiate affrontare con coraggio le prove che già si stanno preparando. PER COLPA DEI CATTIVI PASTORI, LA CHIESA VIVRA’ MOMENTI DI GRANDE AFFLIZIONE; SARA’ INDEBOLITA A CAUSA DEI GRANDI SCANDALI ED ERESIE. INGINOCCHIATEVI in preghiera. Ricolmatevi dell’amore di Dio e non vivete lontani. Il Signore vi ama e vi attende a braccia aperte. Ho bisogno di ciascuno di voi. Dite il vostro Sì alla mia chiamata e tutto finirà bene per voi. Il Signore vi ricompenserà generosamente per tutto ciò che farete in favore dei miei piani. Avanti senza paura. Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto nel nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Rimanete nella pace.
2004 01 * Panorama Economy * Lo Stato più ricco del mondo * Marina Marinetti
Arriverà il giorno in cui non ci sarà tesoro per la Chiesa. Sarà povera e indebolita.
2.945 – 19/01/2008, trasmesso il 19/01/2008
Cari figli, avanti senza paura. Dio è molto vicino a voi. Confidate pienamente nella sua Misericordia e sarete salvi. Non allontanatevi dalla preghiera. Arriverà il giorno in cui non ci sarà tesoro per la Chiesa. Sarà povera e indebolita. Pregate molto. Sono vostra Madre e soffro per ciò che vi attende. A causa della reliquia nera degli uomini dalla grande barba, ci sarà grande sofferenza per i miei poveri figli. L’umanità tremerà davanti ai dolorosi avvenimenti che devono venire. Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto nel nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Rimanete nella pace.
I figli dei preti: il nuovo scandalo che potrebbe travolgere il Vaticano
PREGATE. D’ORA IN AVANTI VEDRETE GRANDI SCANDALI NELLA CHIESA. CIO’ CHE VI HO PREDETTO IN PASSATO STA PER REALIZZARSI. RESTATE SALDI NELLA GRAZIA DEL SIGNORE. EGLI VI SALVERA’ 1.673 - 14 dicembre 1999 https://www.apelosurgentes.com.br/it-it/mensagens/1673 Cari figli, la pace del Signore sia con voi. Sono venuta dal cielo per dirvi che questo è il tempo della vostra testimonianza pubblica e coraggiosa. Vi chiedo di stare attenti, perché questo è IL TEMPO DELLE GRANDI TRIBOLAZIONI. L’umanità vive ora il momento più difficile e solo coloro che pregano resteranno nella fede. Il demonio è riuscito a contaminare molti dei miei poveri figli, conducendoli sul cammino del peccato. Perfino all’interno della mia Chiesa è riuscito a ingannare molti consacrati. PREGATE. D’ORA IN AVANTI VEDRETE GRANDI SCANDALI NELLA CHIESA. CIO’ CHE VI HO PREDETTO IN PASSATO STA PER REALIZZARSI. RESTATE SALDI NELLA GRAZIA DEL SIGNORE. EGLI VI SALVERA’. Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto nel nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Rimanete nella pace.
Chiesa, la denuncia di Papa Francesco: “In Vaticano c’è corruzione. Nella barca di Pietro alcuni marinai remano contro”
CI SARA’ GRANDE DISPREZZO PER IL SACRO E I MINISTRI DI DIO SARANNO CONTAMINATI DALLA CORRUZIONE MORALE IN NUMERO SEMPRE MAGGIORE. 2.823 - 12.04.2007 Cari figli, arriverà il giorno in cui la fede sarà presente in pochi cuori. CI SARA’ GRANDE DISPREZZO PER IL SACRO E I MINISTRI DI DIO SARANNO CONTAMINATI DALLA CORRUZIONE MORALE IN NUMERO SEMPRE MAGGIORE. Il banchetto sarà disprezzato e molti saranno affamati. Stenderanno le mani e in pochi luoghi troveranno coloro che potranno dare loro il PREZIOSO ALIMENTO. QUANDO ARRIVERÀ QUESTO TEMPO, SAPPIATE CHE SI STARÀ AVVICINANDO IL GRANDE GIORNO. Accogliete i miei Appelli. Cercate il Signore. Fuggite dal peccato. Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto nel nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Rimanete nella pace.
Papa Francesco: "Eleggemmo Ratzinger contro la corruzione" "Un errore la nomina di Vallejo e della Chaouqui", dice Bergoglio parlando di Vatileaks, ma sulla corruzione, aggiunge, continuiamo il lavoro iniziato da Benedetto
LE PIAGHE DELL’INFEDELTÀ, DELLA CORRUZIONE E DELLA MANCANZA DI FEDE SI SONO INFILTRATE IN SENO ALLA CHIESA, CAUSANDO GRANDI DANNI SPIRITUALI. PREGATE MOLTO PER LA CHIESA. SE VI UNITE A ESSA NELLA PREGHIERA, SARETE VITTORIOSI. CORAGGIO. AVANTI. 1.779 - 18 agosto 2000 Cari figli, Io vi amo e perdono facilmente le vostre debolezze. Sappiate che il mio desiderio è vedervi FELICI già qui sulla Terra e più tardi con me in Cielo. Mio Figlio Gesù spera molto da voi. Siate fedeli alla sua Parola e state uniti alla sua Chiesa nella preghiera, nella fede e nella sofferenza. So che grande è la sofferenza di coloro che amano la verità e si preoccupano della Chiesa del mio Gesù. LE PIAGHE DELL’INFEDELTÀ, DELLA CORRUZIONE E DELLA MANCANZA DI FEDE SI SONO INFILTRATE IN SENO ALLA CHIESA, CAUSANDO GRANDI DANNI SPIRITUALI. PREGATE MOLTO PER LA CHIESA. SE VI UNITE A ESSA NELLA PREGHIERA, SARETE VITTORIOSI. CORAGGIO. AVANTI. Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto nel nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Rimanete nella pace.
Vaticano: le case-regge dei Monsignori. Il Papa in 50 metri
L'Istituto Opere Religiose è la banca del Vaticano. In deposito 5 miliardi di euro Ai correntisti offre rendimenti record, impermeabilità ai controlli e segretezza totale
Scandali, affari e misteri tutti i segreti dello Ior
Gli altri banchieri di Dio beni per duemila miliardi tra confraternite e istituti
DAL “BUCO” DA DECINE DI MILIONI DELLA CONGREGAZIONE DEI FRATI MINORI FRANCESCANI ALLO SCANDALO DELL’IDI, EMERGE UNA GALASSIA SORPRENDENTE DI CENTRI DI POTERE FINANZIARIO DIFFICILE DA GOVERNARE. ORA LA CURIA CERCA DI PILOTARE UNA SVOLTA NEL SEGNO DELLA TRASPARENZA
Molestie di preti su suore, boom di denunce in tutto il mondo
Dal Sud America all'Asia, numerose suore stanno facendo sentire le loro voci, denunciando pubblicamente anni di violenze da parte dei dirigenti della Chiesa
"Ecco i 200 preti pedofili d'Italia", lo scandalo che imbarazza la Curia
Dagli abusi in parrocchia alle coperture dei vescovi e dei porporati: nel nuovo libro di Emiliano Fittipaldi la mappa della piaga che ancora affligge la Chiesa
PREGATE. D’ORA IN AVANTI VEDRETE GRANDI SCANDALI NELLA CHIESA. CIO’ CHE VI HO PREDETTO IN PASSATO STA PER REALIZZARSI. RESTATE SALDI NELLA GRAZIA DEL SIGNORE. EGLI VI SALVERA’. 1.673 - 14 dicembre 1999 Cari figli, la pace del Signore sia con voi. Sono venuta dal cielo per dirvi che questo è il tempo della vostra testimonianza pubblica e coraggiosa. Vi chiedo di stare attenti, perché questo è IL TEMPO DELLE GRANDI TRIBOLAZIONI. L’umanità vive ora il momento più difficile e solo coloro che pregano resteranno nella fede. Il demonio è riuscito a contaminare molti dei miei poveri figli, conducendoli sul cammino del peccato. Perfino all’interno della mia Chiesa è riuscito a ingannare molti consacrati. PREGATE. D’ORA IN AVANTI VEDRETE GRANDI SCANDALI NELLA CHIESA. CIO’ CHE VI HO PREDETTO IN PASSATO STA PER REALIZZARSI. RESTATE SALDI NELLA GRAZIA DEL SIGNORE. EGLI VI SALVERA’. Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto nel nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Rimanete nella pace.
CHIESA E SCANDALI
Copertura completa e aggiornata di Pedofilia e Chiesa, ottenuta combinando fonti di notizie in tutto il mondo attraverso Google News.
Cari figli, gli scandali oggi provocati da vescovi
e sacerdoti che non obbediscono al vicario di mio Figlio affliggono enormemente
questo mio Cuore di Madre. Essi conducono un gran numero dei miei figli sulla
via dell’errore.Vi sono molti vescovi e
sacerdoti che vogliono andare per la propria strada, senza prestare ascolto e
seguire il Santo Padre, creatura che Gesù ha posto come fondamento della sua
Chiesa. È triste,
cari figli, ma è la verità. Se i preti e i vescovi non obbediscono al Santo
Padre, la Santa Chiesa potrebbe perdere la fede vera. Come può essere che
stiano accadendo tante cose sbagliate, come? Continuate a pregare. Miei amati, ho ancora bisogno di molta preghiera. Vi ringrazio
per tutto. Il Signore vi ricompenserà. Vi benedico nel nome del Padre, del
Figlio e dello Spirito Santo. Rimanete nella pace.
104 – 12 novembre
1988
Figli amati, l’ora della purificazione
totale è vicina. Desidero condurvi sulla via della perfetta imitazione di mio Figlio. Pertanto lasciate che io vi guidi. Portate il più grande
numero possibile dei miei figli innocenti a conoscere la via della verità.
Tornate a predicare il Vangelo di mio Figlio Gesù con coraggio, amore e
fedeltà. Oggi
gli scandali causati dai
sacerdoti e anche dai vescovi che non obbediscono al vicario di mio Figlio
feriscono profondamente il mio Cuore materno, poiché essi trascinano un grande numero dei miei poveri figli sulla via della
perdizione. Ogni giorno che passa aumenta
il numero dei miei poveri figli che si affrettano sulla via della negazione di
Dio, della mancanza di fede, dell’immoralità e dell’empietà. Odio, disobbedienza e mancanza
di fede ricoprono il mondo intero, rendendolo un deserto senza vita e senza
amore.Ho bisogno di voi per diffondere la verità. Non pensate di
essere soli, amati figli; vostra Madre è sempre con voi. Vi incoraggio e vi
benedico tutti nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Rimanete nella pace.
615 – 23 marzo 1993
Cari figli, oggi il
mio messaggio è per tutti voi, ma specialmente per la famiglia dei miei eletti.
Evitate gli scandali. Frenate la vostra lingua. Misurate le vostre parole, poiché le
vie di Dio non sono le vostre vie. Fate attenzione. Badate a ciò che dite. Siate un esempio per coloro che vengono qui. Non offendete
il Dio, che vi ama e vi attende a braccia aperte. Non vengo per
aggiungere obblighi, né per essere offesa.
Sono vostra Madre. So che il vostro amore per me è sincero. Ascoltatemi. Questo
è il messaggio che oggi vi trasmetto nel nome della Santissima Trinità. Grazie
per avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Vi benedico nel nome del
Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Rimanete nella pace.
746 - 18
gennaio 1994 (Penedo,
nello stato dell’Alagoas)
Cari figli, sono la Madre e la Regina del Brasile.
Sono anche, in modo speciale, Regina del vostro stato. Oggi vengo dal cielo per
chiedervi di tornare al Signore il più presto possibile. La vostra conversione
dovrebbe avvenire subito! Non state con le mani in mano. Avanti con me. Siate
tutti del Signore. Siate fedeli alla vostra Chiesa. Obbedite a Papa Giovanni Paolo II. Il mondo sarà coinvolto in un grande scandalo e coloro che non obbediscono al Papa non lo
sosterranno. Pertanto,
ascoltate quello che vi dicono i vostri superiori ecclesiastici. Partecipate
alla Santa Messa con gioia e devozione. Confessatevi sempre quando sentite la
necessità di purificare la vostra anima. Trovate il tempo per pregare. Il mondo va male perché sono pochi
quelli che pregano. Un grande castigo sta per
abbattersi sull’umanità. Pregate e convertitevi. Tutto dipende dalla vostra
conversione. Non è un
caso che io venga dal cielo. Vi amo tanto e voglio aiutarvi. Aprite i vostri
cuori a me. Datemi la vostra stessa esistenza e non dimenticate di pregare il
Santo Rosario. Fuggite dai luoghi dove viene profanata la dignità dei
cristiani. Rinunciate
al fumo, all’alcool e ai programmi televisivi. La televisione
sta distruggendo le famiglie. Abbiate il coraggio di rinunciare al peccato. Abbracciate la grazia di
Dio. Voglio che restiate sempre al mio fianco. Lasciate che io vi guidi. Questo è il
messaggio che oggi vi trasmetto nel nome della Santissima Trinità. Grazie per
avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Vi benedico nel nome del
Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Rimanete nella pace.
960 – 29 maggio
1995
Cari
figli, pregate per la Chiesa di mio Figlio, che è internamente divisa e in
pericolo di perdere la vera fede. Satana è riuscito a infiltrarsi all’interno
della Chiesa, causando grandi divisioni, scandali
e invidia, trascinando un grande numero di anime consacrate sul sentiero
dell’errore. Pregate! Lo ripeto: pregate! Pregate per il Santo Padre,
poiché soffrirà molto. Egli sente già il maltrattamento e l’abbandono di molti
dei suoi più stretti collaboratori. Pregate per lui e per tutta la Chiesa. Ciò che ho predetto accadrà.
Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto nel nome della Santissima Trinità.
Grazie per avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Vi benedico nel
nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Rimanete nella pace.
1.091
– 30 marzo 1996
Cari figli, questa sera vi invito a
essere fedeli al Signore. Testimoniate che appartenete completamente a Cristo e
ovunque cercate di imitare il mio Gesù. Sono arrivati i tempi che ho predetto
in passato. Le tribolazioni inizieranno ad apparire. Pregate,
poiché solo mediante la preghiera sarete forti e in grado di sopportare quello
che deve venire! Ho fretta e vi chiedo di essere docili alle mie parole. Non voglio
obbligarvi, ma evitate gli scandali. Siate
cristiani autentici! Non fingete di essere più di quello che siete. Vivete
umilmente il Vangelo del mio Gesù! Sono vostra Madre e vengo dal cielo per
seminare buona semente, ma voglio dirvi che verrà il giorno del raccolto. Fate
attenzione! Avanti con gioia. Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto nel
nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui
ancora una volta. Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito
Santo. Amen. Rimanete nella pace.
1.409 - 9 aprile
1998 (Giovedì Santo)
Cari figli, sappiate che grande è la sofferenza di mio
Figlio Gesù a causa degli uomini. Vi invito al pentimento sincero di tutti i
vostri peccati. Sappiate che mio Figlio è ricco di misericordia e vuole
perdonarvi. Aprite i vostri cuori. Ricordate oggi l’Istituzione
dell’Eucaristia e del Sacerdozio. Dato che questi sacramenti sono le fondamenta
della Chiesa di mio Figlio, satana ha cercato di distruggerli in tutti i modi.
Vedete quanti sacrilegi si commettono oggi con l’Eucaristia. Vedete quanti scandali coinvolgono sacerdoti.Il grande piano del demonio è porre fine all’Eucaristia e
distruggere il vero significato della vita consacrata. Accogliendo una falsa
dottrina, molti diranno che Gesù è presente nell’Eucaristia solo
simbolicamente: in questo modo il demonio trascinerà all’errore un grande
numero di consacrati e fedeli. Questo è il tempo della grande confusione.
Coloro che mi ascoltano non saranno mai ingannati. Fate attenzione, pregate.
Amate la verità e siate in tutto come Gesù. Mio figlio è realmente presente
nell’Eucaristia con il suo corpo, sangue, anima e divinità. Quelli che
insegneranno il contrario saranno gli inviati dall’anticristo. State attenti. Questo è
il messaggio che oggi vi trasmetto nel nome della Santissima Trinità. Grazie
per avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Vi benedico nel nome del
Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Rimanete nella pace.
1.673
- 14 dicembre 1999
Cari figli, la pace del Signore sia con
voi. Sono venuta dal cielo per dirvi che questo è il tempo della vostra
testimonianza pubblica e coraggiosa. Vi chiedo di stare attenti, perché questo
è il tempo delle grandi tribolazioni. L’umanità vive ora il momento più
difficile e solo coloro che pregano resteranno nella fede. Il demonio è
riuscito a contaminare molti dei miei poveri figli, conducendoli sul cammino
del peccato. Perfino all’interno della mia Chiesa è riuscito a ingannare molti
consacrati. Pregate. D’ora in avanti vedrete grandi scandali nella Chiesa. Ciò che vi ho predetto in
passato sta per realizzarsi. Restate saldi nella grazia del Signore. Egli vi
salverà. Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto nel nome della Santissima
Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Vi
benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Rimanete
nella pace.
2.938 - 01/01/2008
Cari figli, ecco il tempo
della grande battaglia spirituale. Non tiratevi indietro.
Sappiate affrontare con coraggio le prove che già si stanno preparando. Per colpa dei cattivi
pastori, la Chiesa vivrà momenti di grande afflizione; sarà indebolita a causa dei grandi scandali ed eresie. Inginocchiatevi in preghiera. Ricolmatevi dell’amore di Dio e non
vivete lontani. Il Signore vi ama e vi attende a braccia aperte. Ho bisogno di
ciascuno di voi. Dite il vostro Sì alla mia chiamata e tutto finirà bene per
voi. Il Signore vi ricompenserà generosamente per tutto ciò che farete in
favore dei miei piani. Avanti senza paura. Questo è il messaggio che oggi vi
trasmetto nel nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di
riunirvi qui ancora una volta. Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e
dello Spirito Santo. Amen. Rimanete nella pace.
2.956 - 12/02/2008
Cari figli, il demonio perseguiterà gli eletti di Dio e
molti cadranno. Ci saranno grandi scandali e la fede di molti sarà scossa. Verranno giorni in cui
non ci sarà più rispetto per i ministri del Signore e il disprezzo alla casa di Dio sarà
maggiore che nei vostri giorni. Sono venuta dal cielo per farvi
coraggio. Anche davanti ai problemi, molte volte senza risposta, non perdetevi
d’animo. Come ho già detto in passato, alla fine la vittoria sarà del Signore.
Solo pregate. Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto nel nome della
Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui ancora una
volta. Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Rimanete nella pace.
2.973 - 20/03/2008
Cari figli, inginocchiatevi in preghiera in favore della
Chiesa del mio Gesù. Sappiate che d’ora in avanti
ci sarà maggiore disprezzo per i sacramenti e i ministri di Dio saranno
disprezzati e perseguitati. Il demonio riuscirà a distruggere molti ordini
sacri con scandali che scuoteranno la fede di molti uomini e donne. Ci sarà una
ribellione dichiarata contro i veri insegnamenti della Chiesa e il successore
di Pietro porterà una croce pesante. Attaccheranno con grande furia il
sacramento dell’Eucarestia, portando molti a perdere la fede nella presenza
reale del mio Gesù. In molti luoghi la Chiesa
perderà la sua luminosità e molti cammineranno come ciechi che guidano altri
ciechi. Ciò che vi dico dev’essere preso sul serio. La Chiesa del mio Gesù
cammina verso un futuro di grandi prove e pochi consacrati resteranno fermi
nella verità. Pregate. Pregate. Pregate. Il Signore vincerà. Ascoltatelo. Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto
nel nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui
ancora una volta. Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito
Santo. Amen. Rimanete nella pace.
2.983 - 12/04/2008
Cari figli, la forza dell’oppositore si diffonderà per il mondo. Le nazioni cattoliche saranno
perseguitate e la croce sarà pesante per la Chiesa. Anche nella Terra della Santa Croce
(Brasile) vedrete orrori. La forza del nemico provocherà divisioni e scandali. Pregate. Solo con
la forza della preghiera potete vincere. Sono vostra Madre e so cosa vi
attende. Non state con le mani in mano. Questo è il messaggio che oggi vi
trasmetto nel nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di
riunirvi qui ancora una volta. Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e
dello Spirito Santo. Amen. Rimanete nella pace.
2.992 - 03/05/2008
Cari figli, inginocchiatevi in preghiera. Un grave conflitto causerà grande distruzione. La Chiesa del mio Gesù piangerà e si lamenterà. Sappiate,
voi tutti, che il nemico desidera allontanarvi dalla fede. Molti scandali faranno
allontanare gli uomini dalla verità. Pregate.
Sono vostra Madre e soffro per ciò che vi attende. Siate onesti nelle vostre
azioni. Accogliete il Vangelo del mio Gesù e testimoniate ovunque che siete
unicamente di Cristo. Non tiratevi indietro. Io intercederò presso il mio Gesù
per voi. Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto nel nome della Santissima
Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Vi
benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Rimanete
nella pace.
3.075 - 28/10/2008
Cari figli, Dio ha tutto sotto controllo. Anche davanti
alle prove, non perdetevi d’animo. Sono vostra Madre e voglio aiutarvi. Siate
fedeli. Avvicinatevi al Signore, perché egli vi ama e vi chiama. Vivete nel tempo peggiore di
quello del diluvio. L’umanità cammina cieca spiritualmente ed è giunto il
momento del grande ritorno. Sappiate che in questa terra accadrà un avvenimento
doloroso. Causerà grande sofferenza agli uomini e alle donne di fede. La Chiesa
del mio Gesù perderà molto. Non tiratevi indietro. Qualunque cosa accada, non
allontanatevi dalla verità. Il mio Gesù è al vostro fianco. Il demonio desidera
allontanarvi dalla verità. Coinvolgerà molti consacrati in scandali, ma voi
potete vincerlo con la forza della preghiera. Alla fine, la vittoria sarà del Signore. Io intercederò
presso il mio Gesù per voi. Avanti. Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto
nel nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui
ancora una volta. Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito
Santo. Amen. Rimanete nella pace.
3.088 - 29/11/2008
Cari figli, fate sempre la volontà del Signore e siate in
tutto come Gesù. Sappiate, voi tutti, che Dio ha fretta e che questo è il tempo
opportuno per la vostra conversione. Non restate stazionari. Cercate colui che
vi ama e vi attende a braccia aperte. Non voglio forzarvi, ma ciò che dico
dev’essere preso sul serio. L’umanità si è allontanata dal Creatore e cammina
verso un grande abisso. Tornate in fretta. Io sono vostra Madre e sono
instancabile. Vi chiamo proprio quando siete lontani. Aprite i vostri cuori
alla mia chiamata. Quello che io vi ho annunciato in passato si realizzerà.
Inginocchiatevi in preghiera. La Chiesa del mio Gesù sarà scossa da grandi scandali nella Terra della Santa Croce (Brasile). La discordia tra due fratelli causerà grande sofferenza alla
Chiesa. Il demonio desidera
distruggere i piani di Dio, ma voi potete vincerlo con la preghiera,
affidandovi e vivendo il Vangelo. Nelle vostre
debolezze, chiamate Gesù. Egli è al vostro fianco. Coraggio. Non tiratevi
indietro. Non perdetevi d’animo. Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto
nel nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui
ancora una volta. Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito
Santo. Amen. Rimanete nella pace.
Cari figli, pregate. La forza della preghiera vi condurrà a
una sincera e vera conversione. L’umanità ha bisogno di accogliere l’amore del
Signore. Aprite i vostri cuori e non permettete che il demonio vi contamini.
Siete del Signore. Agli occhi di Dio avete un grande valore. Ascoltate i miei
appelli. Pregate
molto per la Chiesa del mio Gesù. La Chiesa berrà il calice amaro della sofferenza. Le tenebre della mancanza
di fede e dell’infedeltà si diffonderanno sempre di più dentro la Chiesa. Un grande scandalo scuoterà la fede degli
uomini e la Chiesa perderà molto. Vi chiedo di
mantenere accesa la fiamma della vostra fede. Non allontanatevi dalla verità.
Accogliete con gioia il Vangelo e sarete salvi. Questo è il messaggio che oggi
vi trasmetto nel nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di
riunirvi qui ancora una volta. Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e
dello Spirito Santo. Amen. Rimanete nella pace.
3.321 - 18 maggio 2010
Cari figli, state attenti. Inginocchiatevi e pregate per
non essere ingannati. Il demonio desidera causare
confusione nella Chiesa nella vostra nazione e continuerà a seminare discordia
tra i figli di Dio, ingannando con scandali, falsi segni e false
apparizioni. Grande sarà il numero dei miei poveri
figli che saranno vittime delle trappole del demonio. Convertitevi e vivete il
Vangelo del mio Gesù. Restate con la Chiesa. Cercate la vostra conversione per
mezzo della vera dottrina della Chiesa. Ecco
il tempo delle grandi confusioni spirituali. Non allontanatevi dalla verità. Io
sono vostra Madre e sono venuta dal cielo per annunciarvi la verità. Solo la
verità del mio Gesù vi santificherà e vi darà la forza per restare saldi nella
verità. Il demonio continuerà a fare falsi segni nel vostro Brasile, con
false stimmate e lacrimazioni di immagini. Io sono vostra Madre Addolorata
e soffro a causa di coloro che si sono consegnati al demonio e hanno causato
confusione tra i miei poveri figli. Dio chiederà conto a coloro che hanno
ingannato e hanno contribuito all’allontanamento di molti dei miei poveri figli
dal cammino della verità. Pregate. Pregate. Pregate. In questo momento faccio
cadere dal cielo su di voi una straordinaria pioggia di grazie. Avanti. Questo
è il messaggio che oggi vi trasmetto nel nome della Santissima Trinità. Grazie
per avermi permesso di riunirvi qui ancora una volta. Vi benedico nel nome del
Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Rimanete nella pace.
Cari figli, amate e difendete la verità. Accogliete con
gioia e coraggio il Vangelo di mio Figlio Gesù per essere salvi. Non
allontanatevi dal cammino che vi ho indicato. Non voglio obbligarvi, ma ciò che
dico dev’essere preso sul serio. Inginocchiatevi e pregate per la Chiesa.
Avrete ancora grandi prove. La Chiesa del mio Gesù sperimenterà il peso delle
tribolazioni e giungerà per lei il calvario. Ci sarà grande persecuzione alla chiesa. I
dogmi saranno disprezzati e gli uomini e le donne di fede saranno perseguitati.
Molti consacrati saranno perseguitati e uccisi, saranno create leggi e la Chiesa
incontrerà barriere per annunciare la verità.
Soffro per ciò che vi attende. Siate forti e saldi nella fede. Io sono vostra
Madre e sarò sempre vicino a voi. Qualunque cosa accada, non permettete che il
demonio vinca. Siete del Signore. In Lui è la vostra vittoria. Avanti. Uno scandalo scuoterà
il mondo. La maschera del demonio cadrà. Ciò che è stato annunciato come verità
è frutto di falsità.Pregate. Il demonio desidera distruggere i miei piani.
Ascoltatemi. Questo è il messaggio che oggi vi trasmetto nel nome della
Santissima Trinità. Grazie per avermi permesso di riunirvi qui ancora una
volta. Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Rimanete nella pace.
3.814 - 4 maggio 2013
Cari figli, dal Signore verrà il
vostro aiuto. Egli è il Signore della Bontà, Fortezza per i deboli e Amore per
i peccatori. Aprite i vostri cuori a Lui. Sono vostra Madre e sono venuta dal
cielo per offrirvi la grazia della conversione. Non state con le mani in mano.
Non rimandate a domani quello che dovete fare. Quando tutto sembrerà perduto,
accendete in voi la fiamma della speranza e lasciatevi condurre da Gesù. Con
Gesù la vittoria è certa. Sono vostra Madre Addolorata e soffro per quello che
vi aspetta. State attenti. Il
futuro sarà segnato da ulteriori divisioni e scandali
nella Chiesa del mio Gesù. I giusti saranno perseguitati e messi da parte, ma
il Signore verrà in soccorso dei suoi. Pregate. Solo con la forza della
preghiera potete sostenere il peso delle prove che verranno. Coraggio. Io camminerò con voi. Non perdetevi d’animo.
Io supplicherò il mio Gesù per voi. Avanti senza paura. Questo è il messaggio
che oggi vi trasmetto nel nome della Santissima Trinità. Grazie per avermi
permesso di riunirvi qui ancora una volta. Vi benedico nel nome del Padre, del
Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Rimanete nella pace.
“La pedofilia è talmente radicata che la Chiesa teme una catastrofe”
Donne, orge e filmini hard. I preti a luci rosse di Padova
Una 49enne: il parroco mi faceva prostituire. Lui confessa: avevo altre 5 amanti. Il vescovo Cipolla: “Mi vergogno di loro”. I fedeli: “Facevano ottime prediche”
Lecritiche alla Chiesa cattolicacomprendono osservazioni e giudizi
critici sulmodus operandidellaChiesa
cattolicanel corso
dei secoli. Nel passato le critiche filosofiche e teologiche erano prevalenti
(per una loro descrizione si vedano le descrizioni delle altrechiese
cristiane). A partire dalXVIII
secolocon
l'avvento dell'Illuminismo, l'attenzione si spostò per lo più sul piano
storico, politico, e culturale (oltre che filosofico). A queste critiche
risponde l'apologetica, ossia il pensiero di teologi e scrittori di
varie epoche, che si propongono di difendere la dottrina e l'autorità della
Chiesa cattolica.
Critiche storiche
L'analisi
della storia della Chiesa inEuropaha portato molti studiosi ad accusare la
stessa Chiesa di quelli che sono adesso definiti comecrimini contro l'umanitàcommessi nei secoli passati[senza fonte].
La Chiesa
riconosce alcune di queste azioni e omissioni, tanto che nel2000papa Giovanni Paolo IIha pubblicamente domandato perdono "per
i peccati dei cattolici attraverso i secoli". Tuttavia, con alcune
eccezioni,[1]anche se non mancano critiche anche sulla
cosiddettaGiornata del Perdono(la più ricorrente è che il papa ha chiesto
perdono a Dio e non alle vittime, e che parlando degli errori della Chiesa
cattolica, ha usato il termine "talora" in contrapposizione al
"sempre" degli errori altrui)[senza fonte], la
Chiesa cattolica non fornisce solitamente "posizioni ufficiali" riguardo
alle vicende storiche.
Questa
sezione sugli argomenti storia e cattolicesimo è solo unabbozzo.Contribuiscia migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui
i suggerimenti dei progetti di riferimento1,2.
L'indizione
di "guerre sante" da parte di Papi è stata oggetto di molte critiche,
sia per quanto riguarda le crociate in Terra Santa, sia per quanto concerne la
lotta ai movimenti eretici (come quellocataro).
Il
cattolicoMichael Corennel libro: “Why Catholics Are Right”[2]afferma che è vero che la Chiesa non ha agito
sempre nella maniera più opportuna, ma fa anche delle precisazioni: laTerra
santaera sempre stata cristiana, ma, ad un certo punto (700circa), fu invasa violentemente dai
musulmani. LeCrociatenon furono, secondo Coren, dunque una
campagna militare di imperialismo ocolonialismo, anzi,
molte famiglie nobili dell'epoca si ridussero persino sul lastrico pur di
sostenere le spese militari dei loro cavalieri.
L'Indice dei libri proibiti(in latinoIndex
Librorum Prohibitorum) era un elenco di pubblicazioni proibite dallaChiesa
cattolica, istituito nel1558dall'Inquisizione(o Sant'Uffizio), sottoPapa
Paolo IV. La Chiesa si era infatti attribuita il diritto di vigilare sulle
letture deifedeliin modo che questi non fossero influenzati da
opere letterarie ritenute nocive per lafedee per lamorale. Dopo
l'invenzione della stampa e il pericolo della crescente diffusione delle idee
dellaRiformail
problema divenne prioritario tanto che fino alSettecentola Chiesa cercò di ostacolare la diffusione
di quelle idee che si scontravano con ladottrina della Chiesa cattolicain modo da poter prevenire una possibile
contaminazione dellafedee la presuntacorruzionemoralederivante dalla conoscenza di idee nuove: si
cercava di proibire la pubblicazione, la diffusione e la lettura di opere a
carattere letterario e scientifico giudicate contrarie alla dottrina.[4]
Di tale
politica furono vittime le opere di eminenti scienziati comeGalileo
Galilei.[5]
Nel
Medioevo la Chiesa istituì tribunali ecclesiastici per la persecuzione deglieretici, facendo
uso di strumenti ditorturae sanzionando pene carcerarie e condanne a
morte a persone accusate diapostasiao distregoneria.[7]
Questa
voce o sezione sull'argomento religione è ritenutanon neutrale.
Motivo:Sezione fortemente sbilanciata
Per
contribuire, correggi i toni enfatici o di parte e partecipa alladiscussione. Non
rimuovere questo avviso finché la disputa non è risolta. Segui i suggerimenti
delprogetto di riferimento.
LaChiesa
cattolicaè stata
accusata di aver creato ilsentimento
antisemitadipingendo
attraverso i secoli gliebreicome «gli assassini di Cristo» e «deicidi»; la
bollaCum nimis absurdumdiPaolo
IV(1555),
istituì ighettiall’interno delle città per isolare la
popolazione di origine ebraica dai restanti cittadini e per spingerli alla
conversione.
Abolito
temporaneamente, durante laPrima(1798) e laSeconda Repubblica Romana(1849), nei
periodi in cui il papa non poté esercitare il potere temporale su Roma, fu
soltanto dopo il 20 settembre1870, con il
ritorno diRomaall'Italia, che fu
definitivamente chiuso ilghetto,
l'ultimo rimasto in Europa Occidentale.
Tuttavia,
a dispetto dell'emancipazione concessa loro dallo Stato Italiano, e della loro
successiva integrazione (vi furono ebrei di spicco non solo nell'arte o nelle
scienze, ma anche in politica, dal ministro delle finanzeSidney
Sonninoal
sindaco diRomaErnesto
Nathan), la promulgazione delleleggi razziali fascistedel1938andò contro tutto il lungo processo iniziato
fin dall'Unità d'Italia. Nell'occasione, comunque, diversi esponenti di spicco
della Chiesa italiana si schierarono a favore della promulgazione delle leggi
razziali. Va anche notato tuttavia che la matrice antisemita di Gemelli era
strettamente religiosa.[8]Non risulta, infatti, alcuna manifestazione
di antisemitismo da parte di Gemelli nel corso della sua attività professionale
o in seno all'Università Cattolica, nella quale non si riscontrarono episodi di
razzismo o di avversione nei confronti di ebrei.[8]Anchela Civiltà Cattolicasi espresse a favore della promulgazione
delle leggi («Un colpo non meno vigoroso è stato inflitto agli ebrei dal Consiglio
dei ministri nella tornata del 2 settembre»).
Quando
nel1943ilGoverno Badoglio Ile
abrogò, padrePietro Tacchi Venturi(come Gemelli e altri intellettuali cattolici
già tra gliaderentialManifesto della razza),
dichiarò che «lalegge, secondo
i principî e le tradizioni della Chiesa cattolica, ha bensì disposizioni che
vanno abrogate (quelle sui convertiti e sui matrimoni misti) ma ne contiene
pure altre meritevoli di conferma».
Anche da
tali posizioni discende l'accusa, mossa allaChiesa
cattolicae in
particolare aPio XII, di aver
tenuto una condotta morbida e indulgente, o anche permissiva, mentre si
consumava la tragedia dell'Olocausto, non
avendo il pontefice mai biasimato espressamente la condotta dellaGermania
nazistaideatrice
e pianificatrice della notaSoluzione finale della
questione ebraica.[9]. Accuse
più pesanti affermano che le gerarchie cattoliche (forti di una lunga
tradizione antiebraica) cercarono di evitare lo scontro con il Reich: in
particolare l'episcopato tedesco e la Santa Sede (pur di difendere
"l'Europa cristiana" dalpericolo
comunistacontribuirono
a fomentare il clima dirazzismoantisemitache rese possibile laShoah).[10]
Tuttavia
la Chiesa cattolica emiseenciclichedi condanna contro entrambe le maggiori
ideologie totalitarie delXX
secolo, ilnazismodiHitlere ilcomunismodiLenineStalin. Al
riguardoPhilippe Chenauxha pubblicato un libro intitolato “L’ultima
eresia. La Chiesa cattolica e il comunismo in Europa da Lenin a Giovanni Paolo
II"[11],
recensito dall'ex direttore ed attuale editorialista delCorriere della Sera,Paolo
Mieli(direligione
ebraica); Chenaux è un docente ed esperto distoria contemporanea, specializzato nello studio dei
rapporti tra comunismo e cattolicesimo.
Lo
studioso riporta comepapa
Benedetto XVepapa
Pio XI(e gran
parte dellaChiesa
cattolica) si mossero per difendereCristianiedEbreidalle violenze deiregimi
totalitari. Benedetto XV si adoperò pressoLenin, per via
della spietata ferocia sovietica contro i cristiani e isacerdoti, in modo
da farle cessare, cercando di creare un accordo tra laSanta
Sedee l'Unione
Sovietica: l'obiettivo era quello di aprire i confini russi, inoltre
l'accordo prevedeva unintervento umanitarioproveniente dalla Santa Sede stessa. Il
dialogo fallì. Nel1926papa
Pio XIordinò di
procedere alla riorganizzazione religiosa inRussiaprocedendo stavolta nella massima segretezza.
Ciò avvenne, anche se con numerosissime perdite. Ilcomunismocercò quindi di penetrare nelcattolicesimo,
soprattutto inFrancia, per
tentare uno sforzo di conciliazione, ma il Consiglio di vigilanza dell'arcidiocesi di Parigipubblicò un comunicato nel quale si diceva
che queste posizioni non potevano in alcun modo essere considerate
«cattoliche». Anchepapa
Pio XImostrò
forte preoccupazione per questa apertura verso il comunismo (considerato da lui
«il male, ilregno di Satana»).
Papa
Pio XIIè stato
spesso criticato per il fatto che durante laSeconda guerra mondialeegli si astenne dal pronunciare discorsi di
condanna netti e, forse per preservare la neutralità dellaSanta
Sede, scelse sempre un linguaggio diplomatico nelle dichiarazioni
ufficiali. Nel contempo, non va dimenticata l'azione di numerosi sacerdoti,
religiosi/e, frati e monaci/e che, comeAngelo
Rotta, fornirono agli ebrei dei falsi certificati dibattesimocon l'intento di proteggerli. Anche donGaetano
Piccinini(1904-1972),
un religioso cattolico, si adoperò salvando molti ebrei e mettendo a rischio
più volte la sua stessa vita, come monsignorFrancesco Bertoglio, che da
solo salvò dalla deportazione e dall’Olocausto almeno 65 ebrei, grazie alle direttive
di Pio XII.
Recentemente,
gli incontri ecumenici con i rappresentanti della fede ebraica hanno disteso i
rapporti tra le due religioni eGiovanni Paolo IIha
pubblicamente riconosciuto alcune colpe della Chiesa del passato verso coloro
definiti «fratelli maggiori»; riguardo al periodo della Seconda guerra mondiale
si attende il desecretamento degli atti contenuti nell'Archivio Segreto Vaticanoche per gli anni fino al febbraio1939doveva avvenire entro il2006.
Questo
clima è stato favorito anche da recenti analisi storiche provenienti proprio daIsraele[12]: lo
storico israelianoGary Kruppafferma infatti chePapa
Pio XII, durante e dopo laseconda guerra mondiale, fece "tutto quello che era
in suo potere per proteggere e difendere gli ebrei, spingendosi ad affermare
che abbia salvato più ebrei di tutti i leader del mondo messi assieme".
Alcune
recenti ricerche realizzate dallo storicoGiovanni Preziositendono a dimostrare l'infondatezza delle
accuse mosse apapa
Pio XII: alcuni documenti inediti sono stati trovati nell'archivio della
Società del Sacro Cuore, un istituto di diritto pontificio sulGianicolo. Nel
Giornale della Casa "Villa Lante", un diario giornaliero in cui si
annotavano gli avvenimenti che riguardavano l'istituto, alla data del 6 ottobre1943è annotato: «La Rev.da Madre (Manuela
Vicente) è stata chiamata in Vaticano. Si è recata con Sorella Platania alla
Segreteria di Stato dove S. E. Mons. Montini l'ha pregata, in nome del Santo
Padre, di alloggiare tre famiglie minacciate, come molte altre, di essere prese
dai tedeschi. Ha pure offerto un'automobile, affinché la Madre possa andar
subito alla Casa Madre per chiedere i dovuti permessi. [È] andata con la Rev.da
Madre Pirelli e non ha riportato pieno consenso. Già una 15ª di persone
alloggiano a Betania e la Rev.da Madre studia il modo di trovare altri buoni
posti per meglio entrare nei desideri del Santo Padre che si degna darle tanta
fiducia».
Il 25
ottobre 1943Papa
Pio XIIfece
uscire una circolare vaticana in cui ordinava di ospitare gli ebrei
perseguitati in tutti gliistituti religiosie anche
nellecatacombe. Per
impedire perquisizioni nazifasciste laSanta
Sedespedì a
tutti iconventiromani un avviso firmato dalGovernatore
militarediRomaRainer Stahel(scritto in italiano e tedesco), da far
affiggere sulle porte d'ingresso di tutti gliistituti religiosi, in cui si dichiarava che
l'edificio era proprietà dellaCittà del Vaticanoed era da
considerarsiZona extraterritoriale. Il Papa
provvide anche ad impartire precise istruzioni a tutti i conventi e le chiese
d'Italia, esortando i religiosi a spalancare le porte a tutti i perseguitati
politici, in special modo agliebrei, per
offrire loro protezione. In un'altra nota autografa trascritta nel Giornale
della Casa di “Villa Lante”, datata 9 novembre 1943, si legge: «Un avviso del
Vicariato, firmato dal Vice Gerente, ha avvertito parroci, conventi e case che
è improbabile che siano immuni da perquisizioni e requisizioni, fatte da parte dei
tedeschi e dei fascisti. Villa Lante ha ricevuto questa comunicazione dalla
Parrocchia e molti dei rifugiati sono partiti, non sentendosi più al sicuro.
Madre Boggiano, anche al corrente di queste cose, e avendo dei rapporti con il
Vaticano e con tutte le autorità civili, è stata consultata. Credo che il
documento inviato dal Vaticano continui ad avere il suo valore, anche se è
stato firmato da parte tedesca da Stahel, che ha lasciato Roma ed è stato
richiamato in Germania».
In segno
di riconoscenza per l'ospitalità ricevuta, il 2 giugno1944, in
occasione dell'onomastico del Papa, tutte le rifugiate presso la Casa delle
religiose della Società del Sacro Cuore di Gesù al Gianicolo, decisero di fargli
pervenire un telegramma augurale.[13]
L'AmbasciatorediIsraelepresso laSanta
Sede,Mordechay Lewy, ha
riconosciuto che il salvataggio degliebreiinItalianon sarebbe potuto avvenire senza la
supervisione delVaticano. Ricorda che «sarebbe un errore pensare che
l'aiuto agli ebrei durante la Guerra, a Roma, sia venuto da conventi e istituti
religiosi come se fosse una loro iniziativa senza l'appoggio del Vaticano. A
partire dal rastrellamento del ghetto di Roma del 16 ottobre 1943 e nei giorni
successivi, monasteri e orfanotrofi tenuti da ordini religiosi hanno aperto le
porte agli ebrei e abbiamo motivo di pensare che ciò avvenisse sotto la
supervisione dei più alti vertici del Vaticano, che erano quindi informati di
quei gesti». «Gli ebrei romani ebbero una reazione traumatica. Essi, infatti,
vedevano nella persona del Papa una sorta di protettore e si aspettavano che li
salvasse ed evitasse il peggio. Sappiamo tutti cosa è successo ma dobbiamo
riconoscere che quello partito il 18 ottobre 1943 fu l'unico convoglio che i
nazisti riuscirono ad organizzare da Roma verso Auschwitz».[14]Lo storicoEmilio Pinchas Lapide, già
Console generale di Israele a Milano scrive: «La Santa Sede, i nunzi e la
Chiesa cattolica hanno salvato da morte certa tra i 700.000 e gli 850.000
ebrei»[15]. Sulla
stessa falsarigaLuciano Tas,
rappresentante della comunità ebraica romana: «Se la percentuale di ebrei deportati
non è in Italia così alta come in altri paesi, ciò è senza dubbio dovuto
all’aiuto attivo portato loro dalla popolazione italiana e dalle singole
istituzioni cattoliche. Centinaia di conventi, dopo l’ordine in tal senso
impartito dal Vaticano, accolsero gli ebrei, migliaia di preti li aiutarono,
altri prelati organizzarono una rete clandestina per la distribuzione di
documenti falsi»[16].
Critiche alla morale cattolica
Morale sessuale
Controllo/regolazione delle nascite e
lotta all'AIDS
La Chiesa
dissuade i propri fedeli dall’utilizzo di metodi non naturali per il controllo
delle nascite, quali glianticoncezionaliin favore dell’astinenza periodica e del
matrimonio monogamico.[17][18]Ha
inoltre affermato che i profilattici non sono prevenzioni totalmente affidabili
nei confronti delle malattie sessualmente trasmissibili, e che l’idea del
"sesso facile" potrebbe contribuire in parte a diffondere l’AIDS;[19]al contrario, l’astinenza e la fedeltà
sarebbero viceversa certamente efficaci;[19]come esempio viene citato spesso il successo
nella riduzione dell’epidemia di AIDS in Paesi africani con forti minoranze
cattoliche quali l’Ugandarispetto
ad altri in cui la presenza cattolica è di pochi punti percentuali e l’epidemia
si mostra più virulenta.[19][20]
Tra le
varie situazioni in cui la Chiesa cattolica si è espressa apertamente contro
l'uso dei profilattici, anche in programmi di prevenzione dell'AIDS, viene
spesso ricordata laFourth
World Conference on Women[21]svoltasi aPechino, inCinanel1995, dove la
delegata vaticanaMary
Ann Glendon(presidente
dellaPontificia Accademia delle
Scienze Socialie docente
di legge all'Università di Harvard) affermò:
(EN) «The Holy See in no way endorses contraception or the use of
condoms, either as a family planning measure or in HIV/AIDS prevention programmes.»
(IT) «La Santa Sede non appoggia in alcun modo la contraccezione o
l'uso dei profilattici, sia come sistema di pianificazione familiare sia nei
programmi per la prevenzione dell'HIV/AIDS.»
(Mary Ann Glendon, capo della delegazione vaticana allaFourth World Conference on Women[22])
Va
peraltro sottolineato che - al di là e indipendentemente dai divieti di
principio posti dalla Chiesa cattolica - gli stessi operatori umanitari
impegnati nella lotta all’AIDS in Africa ammettono da tempo le difficoltà
nell’impostare una prevenzione sanitaria in tal senso: «Contrastare l’Aids in
Africa significa fare i conti con tradizioni culturali e comportamenti radicati,
come una vita sessuale precoce e promiscua, mentre l’utilizzo del profilattico
come strumento di prevenzione, salvo rare eccezioni, è pressoché inesistente»;[23]ciononostante, uno studio condotto dalla
(cattolica)Università di GeorgetowndiWashingtonsostiene che i cosiddetti “metodi naturali”
basati sulriconoscimento della fertilità,
propagandati dalla Chiesa, non offrono comunque protezione dalle malattie
sessualmente trasmissibili.[24]Riguardo altresì l’efficienza dei metodi
anticoncezionali, i metodi naturali basati sulriconoscimento della fertilità, come
quelli appoggiati dalla Chiesa, oppure ilcoito
interrotto, essendo più complessi da applicare, non prevengono le gravidanze
indesiderate in modo altrettanto efficace dei sistemi basati sugliormonio sull’uso del profilattico: l’indice
di Pearl(che
rappresenta il numero di gravidanze ogni 100 donne che hanno usato un
determinato metodo anticoncezionale per un anno) per tali metodi varia
mediamente dal 25% per l’uso normale all’1%-9% - a seconda del sistema - per un
uso metodico, e per il coito interrotto dal 19% per l’uso normale al 4% per
l’uso metodico, valori paragonabili a quelli deldiaframma(17%/6%), ma maggiori di
quelli del profilattico (11%/3%) e molto maggiori delloIUD(0,8%/0,6%)
e dellapillola(2%-1%/0,5%-0,1% a seconda del tipo).[25][26]
Il fatto
che sino al1970il Vaticano possedesse il pacchetto di
maggioranza dell'istituto farmacologicoSerono,
produttrice dellapillola anticoncezionaleLuteolas[27]è stato inoltre additato come segno di
incoerenza dell'operato della Chiesa cattolica rispetto alle proprie posizioni
dottrinali in merito al controllo delle nascite.
È da
notare che altre confessioni cristiane, come lachiesa
luterana, non considerano peccato l'utilizzo di anticoncezionali o l'avere
rapporti sessuali al di fuori del matrimonio. Altre, come lachiesa Valdese, non
solo non sono contrarie all'uso dei profilattici nei Paesi con elevata
diffusione di malattie sessualmente trasmissibili, ma mettono in atto campagne
di distribuzione degli stessi, come hanno dichiarato nella campagna2007per l'Otto
per mille,[28]e anche all'interno della Chiesa cattolica si
alzano periodicamente voci, seppur minoritarie, favorevoli all'uso e alla
distribuzione dei profilattici nelle situazioni di elevato rischio di contagio.
Come già
l'ebraismo, la Chiesa non ritiene morali gli atti omosessuali, pur non
condannando le persone di orientamento omosessuale che non pratichino questa
loro naturale inclinazione. Esponenti politici di spicco, anche (ma non solo)
appartenenti alla comunitàLGBT,
sostengono che l’atteggiamento della Chiesa cattolica e di alcuni suoi aderenti
rispetto agli omosessuali non sarebbe tuttavia di tolleranza e accettazione, ma
diomofobiae istigazione alladiscriminazione.[29]
Una presa
di posizione arrivò da parte della Congregazione per la Dottrina della Fede nel1986, quando,
con laLettera ai vescovi
della Chiesa cattolica per la cura pastorale delle persone omosessuali, il
punto di vista della Chiesa fu espresso così:
« "Va deplorato con fermezza che le persone omosessuali
siano state e siano ancora oggetto di espressioni malevoli e di azioni
violente. Simili comportamenti meritano la condanna dei Pastori della Chiesa,
ovunque si verifichino. Essi rivelano una mancanza di rispetto per gli altri,
lesiva dei principi elementari su cui si basa una sana convivenza civile. La
dignità propria di ogni persona dev'essere sempre rispettata nelle parole, nelle
azioni e nelle legislazioni".[30]»
Nonostante,
come detto, la Chiesa sostenga ufficialmente che la condanna riguarda non tanto
la persona omosessuale bensì le pratiche omosessuali in quanto insieme di atti
«intrinsecamente disordinati»,[31]i direttivi di altre Chiese cristiane non
cattoliche operanti in Italia hanno altresì preso posizione contro i fenomeni
di omofobia e hanno espresso solidarietà «ai fratelli e sorelle omosessuali»,
stigmatizzando in un comunicato stampa anche il clima ostile creato intorno
agli omosessuali stessi.[32]Aurelio
Mancuso, presidente nazionale diArcigay, nel
commentare positivamente tale posizione pubblica dell’Unione delle Chiese Metodiste e Valdesie avere ricordato come da anni l'associazione
da lui presieduta stia indicando proprio tale organizzazione quale destinataria
dell’Otto per mille, ha sottolineato, testualmente,
«…quale distanza abissale vi sia tra le parole pronunciate dal Sinodo valdese e
il silenzio (quando va bene) o gli insulti provenienti dalla Chiesa cattolica
italiana nei confronti delle persone LGBT».[33]
La Chiesa
cattolica, analogamente ad altreconfessioni, ritiene
l'abortoassimilabile a un omicidio, e contestualmente
biasima legislazioni e manipolazioni scientifiche (come la sperimentazione embrionale)
che favoriscano, promuovano o sostengano tale pratica. Questa posizione è
avversata da chi non ritiene l'aborto riconducibile all'omicidio e rivendica la
libertà di scelta della donna; e inoltre da chi, appellandosi all'indipendenza
dello Stato dalla Chiesa, lamenta l'atteggiamento di questa come ingerenzaclericalenella gestione della cosa pubblica.
Mentre
molti abitanti di Paesi sottosviluppati ritengono che avere molti figli sia
garanzia di prestigio,ricchezzae sicurezza economica nella vecchiaia, i
sostenitori del controllo delle nascite ritengono che la presenza di molti
individui (in special modo ibambini) in
stato di indigenza spinga alla diffusione dellavoro
minorilee
all'eccessiva richiesta di cibo che innescano a loro volta un circolo vizioso
che porta ad abbassamento dei salari e ulteriore povertà.[senza fonte]
La Chiesa
cattolica tuttavia ha dichiarato, tramite l'enciclicaHumanae
VitaediPapa
Paolo VI, come la decisione per una coppia di avere figli debba avvenire
alla luce dellapaternità responsabile: questo concetto indica che la
coppia deve rapportare la possibilità di avere figli alle proprie condizioni
fisiche,economiche,psicologicheesociali. Ciò vuol dire che in assenza di alcune di
queste condizioni la coppia potrebbe sentirsi moralmente obbligata a rinviare
temporaneamente o a tempo indeterminato una nuova nascita. Tutto ciò mantenendo
il rapporto coniugale senza contraccezione, dato che secondo la Chiesa
cattolica Dio avrebbe scritto nel corpo della donna le leggi e i ritmi dellafecondità.[38]
Come
anche nel passato, la pena di morte non è espressamente esclusa dall'odierna
dottrina cattolica:
·pur non essendo prevista per alcun reato già dal1967la pena di morte è infatti stata formalmente
rimossa dall'Articolo 4 del Libro II dellaLegge
fondamentaledellaCittà del Vaticano(che
risale al 7 giugno1929) solo il
12 febbraio2001, su
iniziativa dipapa Giovanni Paolo II; la norma faceva infatti
precedentemente riferimento indiretto alla pena di morte indicando che «La pena
comminata contro chi nel territorio della Città del Vaticano commette un fatto
contro la vita, la integrità o la libertà personale del Sommo Pontefice è
quella indicata nell'articolo 1 della legge del Regno d'Italia 25 novembre 1926
n. 2008»: tale norma comminando per l'appunto la pena di morte per i reati ivi
previsti;
·ilcatechismo della Chiesa
Cattolica, del1997, indica
che «L'insegnamento tradizionale della Chiesa non esclude, supposto il pieno
accertamento dell'identità e della responsabilità del colpevole, il ricorso
alla pena di morte, quando questa fosse l'unica via praticabile per difendere
efficacemente dall'aggressore ingiusto la vita di esseri umani.»[39]. La
commissione di dodici cardinali e vescovi alla quale, nel1986, era
stato affidato l'incarico di redigere la prima stesura di tale catechismo,
pubblicata nel 1992, era presieduta dall'alloracardinaleJoseph Ratzinger, poipapa Benedetto XVI[40].
·il concetto viene ripreso nel documento del2005intitolato "Compendio della Dottrina
Sociale della Chiesa" dove si indica che: «Seppure l'insegnamento
tradizionale della Chiesa non escluda [...] la pena di morte "quando
questa fosse l'unica via praticabile per difendere efficacemente dall'aggressore
ingiusto la vita di esseri umani" i metodi non cruenti di repressione e di
punizione sono preferibili in quanto "meglio rispondenti alle condizioni
concrete del bene comune e più conformi alla dignità della persona
umana".»[41]
La Chiesa
è contraria sia all'eutanasiaintesa
comesuicidio assistito, sia all'eutanasia intesa come
terminazione della vita di persone incoscienti che si suppongono non avere una
speranza di vita accettabile. Questa posizione deriva dal valore assoluto
attribuito dai cattolici alla vita umana intesa come dono diDio.
Chi
difende il suicidio assistito ritiene la posizione della Chiesa una limitazione
della libertà dell'uomo, che nella sua autodeterminazione può decidere di
terminare la sua esistenza. Chi difende l'eutanasia ritiene che sia un atto di
pietà far morire velocemente e in maniera indolore chi sta soffrendo.
Ministeri ecclesiali
Celibato ecclesiastico
Nella
Chiesa latina vengono ordinati preti solo uomini non sposati, mentre i diaconi
e i sacerdoti cattolici di rito orientale possono aver ricevuto il sacramento
del Matrimonio prima del sacramento dell'Ordine sacro.
Il fatto
che nella Chiesa latina solo uomini celibi possano essere ordinati preti viene
criticata sotto diversi aspetti:
·Il celibato, pur essendo presente nella predicazione evangelica,
viene considerato "non scritturale" da alcuni esponenti di chiese che
adottano un approccio fondamentalista a causa dei seguenti
"riferimenti" del Nuovo Testamento (che nell'interpretazione
cattolica non si riferiscono al celibato ecclesiastico): “In successivi periodi
di tempo alcuni si allontaneranno dalla fede, . . . [e] proibiranno di
sposarsi”. (1Tm 4:1-3) È da notare inoltre che molti se non tutti gli apostoli
erano sposati. (Vedi 1Co 9:5) Ciò che trattiene chi ha il dono del celibato
dallo sposarsi non è necessariamente un voto, ma piuttosto il desiderio e la
possibilità di impegnarsi nel servizio di Dio rimanendo celibe.
·per altri, sebbene gli ordini sacri siano conferiti ad adulti, il
celibato visto come repressione della sessualità costituirebbe una forma di
violenza sui preti.
·Il desiderio sessuale represso troverebbe talvolta sfogo in
comportamenti inaccettabili, tra cui anche lapedofilia[43].
Sacerdozio femminile
In tempi
recenti, diversi gruppi di teologi e teologhe, che sostengono la necessità di
introdurre riforme nell’ordinamento ecclesiastico, hanno iniziato a porre con
sempre maggiore insistenza la richiesta di prendere in esame la possibilità di
ammettere anche le donne al ministerodiaconale,presbiteraleoepiscopale. La loro
posizione ufficiale è che, fatto salvo il riconoscimento dell'autorità
dottrinale del papa, è loro dovere far presente che questi commette un errore
rifiutando alle donne l'ammissione al sacramento dell'ordine.[44]
La
posizione della Chiesa cattolica è che le donne non possono essere preti o
vescovi perché questi sono considerati successori degliApostolie nellaCelebrazione eucaristicaagisconoin persona Christi, cioè come se fosseCristo, che
essendosi incarnato come uomo non può essere rappresentato da una donna;
inoltre, la storia millenaria della Chiesa non ha mai visto l’ordinazione di
donne (argomento oggetto di dispute). Le difficoltà incontrate dai fautori
delle posizioni "progressiste" sono dovute al fatto che per la Chiesa
cattolica la tradizione ripetuta nei secoli (oMagistero universale) ha
valore normativo infallibile.
« Benché la dottrina circa l’ordinazione sacerdotale da
riservarsi soltanto agli uomini sia conservata dalla costante e universale
Tradizione della Chiesa e sia insegnata con fermezza dal Magistero nei
documenti più recenti, tuttavia nel nostro tempo in diversi luoghi la si
ritiene discutibile, o anche si attribuisce alla decisione della Chiesa di
non ammettere le donne a tale ordinazione un valore meramente disciplinare.
Pertanto, al fine di togliere ogni dubbio su di una questione di grande
importanza, che attiene alla stessa divina costituzione della Chiesa, in
virtù del mio ministero di confermare i fratelli (cfr. Lc 22,32), dichiaro
che la Chiesa non ha in alcun modo la facoltà di conferire alle donne
l’ordinazione sacerdotale e che questa sentenza deve essere tenuta in modo
definitivo da tutti i fedeli della Chiesa. »
A tale
pronunciamento dottrinale fu opposta la considerazione che per nove secoli le
donne furono ordinatediaconoe che, per quanto essa possa essere
considerata un’eccezione, smentirebbe comunque il citato pronunciamento secondo
il quale la Chiesa non avrebbe avuto alcuna facoltà di dare tali ordini a una
donna.[46]Tuttavia bisogna precisare che ilConcilio di Nicea Iaffermò
che quelle donne non ricevevano un'ordinazione,
mantenendo così lo statolaicalee che non
svolgevano i compiti riservati aipresbiterima solo alcuni (come ilbattesimoalle donne[47], o il
portare l'Eucarestia agli ammalati), che la Chiesa oggi paragona a quelli dei
"ministri straordinari dell'Eucaristia".
Anche
allo stesso interno della Chiesa cattolica è sorto un dibattito riguardo tale
pronunciamento, che parrebbe implicare il ricorso all’infallibilità papalee la dichiarazione di undogmache chiuderebbe la discussione sul tema (la
dichiarazione di dogmi ha spesso rappresentato una conferma della pratica
preesistente); tuttavia l’Ufficio Stampa vaticano ha esplicitamente dichiarato
che la dichiarazione non è dogmatica. La formulazione lascerebbe apparire un
disaccordo tra l'allora prefetto dellaCongregazione per la Dottrina
della FedeJoseph Ratzinger, ma il teologo statunitense
Francis A. Sullivan riporta che, sebbene tale formulazione somigliasse a un
pronunciamento solenne, «il card. Ratzinger ci assicurò cheWojtyłanon si
era espressoex cathedra».[48]
È,
comunque, da notare che altre confessioni cristiane e alcune correnti delGiudaismoammettono ruoli di guida spirituale delle
comunità anche per le donne: tra iValdesivi sono donnepastore, così come l'Ebraismo riformatoe quello
"conservativo" ammettono donnerabbino. Va
specificato, però, che né leChiese
riformatené il
Giudaismo riconoscono al pastore o al rabbino una carica
"sacerdotale". Diverso è il caso di molte chiese dellaComunione anglicana, così come di altre chiese
cattoliche non di obbedienza romana (come quelleveterocattoliche), che ormai da anni ordinano
diaconesse, "presbitere" e "vescove", cui riconoscono uno
status e delle funzioni analoghe a quelle degli stessi ministri della Chiesa
cattolica.
Nel2005, la
Congregazione per l'educazione cattolica ha emesso un'istruzione «circa i
criteri di discernimento vocazionale riguardo alle persone con tendenze
omosessuali in vista della loro ammissione al Seminario e agli Ordini sacri»[49]. Ecco i
passi salienti:
« Questo Dicastero, d'intesa con la Congregazione per il
Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, ritiene necessario affermare
chiaramente che la Chiesa, pur rispettando profondamente le persone in
questione [ovvero gli omosessuali], non può ammettere al Seminario e
agli Ordini sacri coloro che praticano l'omosessualità, presentano tendenze
omosessuali profondamente radicate o sostengono la cosiddettacultura gay. »
(Congregazione per l'educazione cattolica,cit.[49])
« Qualora, invece, si trattasse di tendenze omosessuali che
fossero solo l'espressione di un problema transitorio, come, ad esempio,
quello di un'adolescenza non ancora compiuta, esse devono comunque essere
chiaramente superate almeno tre anni prima dell'Ordinazione diaconale. »
(Congregazione per l'educazione cattolica,cit.[49])
Nel2002un grave scandalo coinvolse la Chiesa
cattolica negliStati Unitiquando
vennero alla luce alcuni crimini sessuali e abusi su minori compiuti da alcuni
sacerdoti, i quali erano stati in via riservata spostati di sede, senza
denunciare i fatti né senza prendere contromisure adeguate.[1]Lo scandalo ha portato alle dimissioni del
cardinaleBernard Francis Lawdell’arcidiocesi di Boston.
È altresì
del settembre2006la messa in onda nelRegno
Unitoda parte
dellaBBCdi un documentario in cui si denuncia la
sistematica copertura garantita daJoseph Ratzinger, all’epoca ancora cardinale, in
casi di abusi sessuali su minori commessi da sacerdoti. Nel documentario si
apprende di numerosi casi di abusi attribuiti al clero nonché, tra l’altro, che
sette ecclesiastici della Chiesa cattolica sono rifugiati in Vaticano e
rifiutano l’estradizione negli Stati Uniti per non sottoporsi ai processi che li
vedono accusati di gravi abusi.[50]L’arcicescovo diBirmingham, Vincent
Nichols, ha definito «totalmente fuorviante» il documentario. La BBC aveva
citato un documento vaticano del1962- dal nomeCrimen sollicitationis- che parrebbe fornire indicazioni ai vescovi
su come coprire i casi di abusi su minori perpetrati da sacerdoti. Ma ad avviso
dell’arcivescovo Nichols, che ha parlato a nome dei vescovi cattolici d’InghilterraeGalles, «il
documentario fornisce un’interpretazione errata di due documenti del Vaticano,
per collegare la figura del Papa all’orrore degli abusi sessuali». Nel citato
documentario sono tuttavia evidenziati casi dipedofiliada parte dipretiin cui non furono presi espliciti
provvedimenti legali da parte dell'autorità ecclesiastica, nonostante questa ne
fosse esplicitamente a conoscenza.[50]Tale documentario non ebbe grande risalto in
Italia fino ai primi mesi del2007. Già il
31 ottobre2006,
tuttavia, la trasmissione italianaLe Ieneaveva mandato in onda un servizio[51]in cui un’inviata dalla trasmissione,
fingendosi una madre cattolica, chiedeva consiglio ad alcuni sacerdoti dellaLombardiasu come agire a seguito di presunte molestie
sessuali che il suo bambino avrebbe subito dal parroco della sua chiesa di
quartiere. Dal servizio è emerso che, dei 6 sacerdoti intervistati, solamente
un seminarista ha consigliato alla donna di rivolgersi alla polizia se la
faccenda si fosse rivelata fondata, mentre tutti gli altri suggerivano di non
informare il padre del bambino, assolutamente di non rivolgersi alla polizia o
alla magistratura e, al massimo, andare a parlare con un superiore del parroco
incriminato. Alla domanda della sedicente mamma se tale ultimo provvedimento
avrebbe comportato una punizione nei confronti del sacerdote autore dell’abuso,
i preti intervistati si sono limitati a dire che un ricorso a un superiore
avrebbe probabilmente avuto l’effetto di trasferire semplicemente il parroco a
un’altra diocesi. Il servizio suscitò numerose polemiche. I curatori del
programma miravano a mettere in luce una condotta da essi ritenuta diffusa tra
i sacerdoti, mentre le contestazioni di parte avversa furono altresì incentrate
sull’uso ritenuto scorretto di una telecamera nascosta.
Tra il1959e il1986, inAlaska, dodici
sacerdoti e tre volontarigesuiti, hanno violentato minorennieschimesi. A
partire dal2002,
centodieci vittime hanno deciso di denunciare gli abusi e la provincia gesuita
dell'Oregon,
competente per l'Alaska, ha accettato in accordoextragiudizialedi risarcire danni per 50 milioni didollari.
Ingerenze nella vita pubblica
Nei paesi
a maggioranza cattolica, in primis inItalia, la
Chiesa è accusata di esercitare una forte influenza sulla vita pubblica, sulla
politica e sull'informazione. Secondo l'associazione degli atei e agnostici
italiani, tale influenza sarebbe superiore al peso elettorale della popolazione
cattolica ed alla reale adesione dei credenti alle prese di posizione della
Chiesa.[52]
Finanziamenti pubblici
La Chiesa
cattolica italiana gode di finanziamenti pubblici e - insieme agli altri
soggetti che operano nel sociale - di agevolazioni fiscali che, sebbene siano
previsti da leggi dello Stato, da taluni sono però considerati illegittimi alla
luce del divieto di aiuti di Stato.[53][54]
Peccato e reato
Secondo
diversi critici, molte prese di posizione politica della Chiesa cattolica
richiederebbero che le azioni governative e legislative siano basate sulla
morale cattolica. La Chiesa da parte sua ribatte affermando che riconosce ormai
la separazione tra Chiesa e Stato e distingue la sfera morale, dove è definito
il concetto di peccato, da quella legale. Il ruolo della Chiesa nella vita
civile e politica[55]è comunque tuttora oggetto di aspre critiche
e di numerose richieste di una maggiore separazione tra il concetto di peccato
e quello di reato[56].
Alle
critiche che nel tempo si sono succedute ha di volta in volta replicato l'apologetica(dal greco anticoapologèo, che significa
«difendere»).[57]Sebbene si siano avute forme di apologia del
cristianesimo fin dai suoi esordi, si può qualificare a rigore come apologia
cattolica quella che inizia a partire dallo scisma luterano e prosegue nell'età
moderna, a seguito in particolare dell'enciclicaAeterni
Patrisdipapa
Leone XIIIdel1879, volta a
promuovere una nuova teologia in risposta alle critiche e alle insidie al
sistema di valori cattolici. I maggiori fermenti culturali di questo movimento
si sono avuti inFrancia; tra i
suoi esponenti vi furonoÉtienne
GilsoneJacques
Maritain, che rivalutarono ilMedioevoe la sua cultura come espressione di un
autenticoumanesimoalternativo
alle ideologie delNovecento,[58]seppure in vista di una nuova età cristiana
anziché di un vecchio ritorno al passato.[59]In seguito alla crisi dell'apologetica
avutasi nel secondo dopoguerra, sono emersi nuovi scrittori che si sono
dedicati alla difesa del cattolicesimo. In Italia si segnala l'opera diVittorio
Messori, per il quale solo il Dio diGesùpuò fare un bilancio della sua Chiesa, mentre
le critiche a sfondo sociale o politico non possono per loro natura metterne a
fuoco l'obiettivo primario e invisibile, che è la conversione e la salvezza
delle anime nel corso dei secoli.[60]
5.^Gli atti
del suo processo sono disponibili nel sito dell'archivio segreto vaticano.. La
Chiesa inPapa Giovanni Paolo IIha
riconosciuto l'errore commesso nel processo a Galilei e lo ha ufficialmente
riabilitato nel 1992.Cfr
12.^Cfr. Gary L. Krupp, Pope Pius XII and World War II:
The Documented Truth : a Compilation of International Evidence Revealing
the Wartime Acts of the Vatican, Pave the Way Foundation, 2010
24.^M. Arévaloet al..Efficacy of a new
method of family planning,2001. Dallo
studio emerge, a margine, che tali metodi non prevengono da gravidanze
indesiderate a causa della loro complessità di applicazione.
47.^Il
battessimo nei primi secoli avveniva solo per immersione pertanto si ritenne
che non fosse opportuno che gli uomini immergessero delle donne, infatti appena
venne introdotto il metodo dell'aspersione del capo, questo ruolo spari
48.^F. A.
Sullivan.Creative Fidelity,2003, pag.
22.
60.^Per una
sintesi delle ricerche e delle attività svolte da Messori, cfr. l'intervista inPerché
credo, Piemme, Milano 2010ISBN
978-88-566-1321-6. «Qui non vale ciò che
vale nel bilancio di ogni altra istituzione umana: [...] Nel bilancio che il
mondo può fare, non può di certo essere messo il fatto che il Vangelo è stato
annunciato sino ai confini della Terra, che il paradiso è stato riempito da una
folla immensa, che l'inferno è stato evitato per un'altra folla immensa, che il
purgatorio è stato, ed è, alleviato per altri ancora dal suffragio della Chiesa
e dei suoi figli» (pag. 369).
Bibliografia
·Piero Bellini.Respublica
sub Deo. Il primato del sacro nell’esperienza giuridica dell’Europa preumanista.Roma,
Bellini, 1ª ed.1981.ISBN
8800460003
·(EN)
Francis Aloysius Sullivan.Creative
Fidelity: Weighing and Interpreting Documents of the Magisterium.Eugene: Wipf
& Stock Publishers2003.ISBN
1592442080
Con l'espressioneVatileaksci si riferisce a uno scandalo
scoppiato nellaCittà del Vaticanonei primi
mesi del2012. Il
termine è stato coniato da padreFederico
Lombardi, direttore dal2006della Sala stampa della Santa Sede[1].
I fatti
Nel corso
dei primi mesi del2012si è verificata una sistematica fuga di
documenti riservati vaticani riguardanti i rapporti all'interno e all'esterno
dellaSanta
Sede. Tali documenti hanno, tra l'altro, portato ad evidenza le lotte
di potere all'interno delVaticanoe alcune irregolarità nella gestione
finanziaria dello Stato e nell'applicazione delle normativeantiriciclaggio. Nel
marzo2012ha destato attenzione sui media il fatto che
ilDipartimento
di Stato degli Stati Unitiha
aggiunto per la prima volta ilVaticanoalla lista di Paesi monitorati perché
potenzialmente suscettibili di essere luoghi diriciclaggio del denaro[2]: la
Santa Sede non è però nella lista dei 67 Paesi a maggior rischio (tra i quali
ci sono invece, ad esempio, l'Italia, ilRegno
Unito, laGermaniae gli stessiStati
Uniti), ma semplicemente in quella delle giurisdizioni senza gravi
problemi ma per le quali andrebbe migliorato il regime di controllo[3]. Tra i
documenti che più hanno fatto scalpore, vi è quello in cui si alludeva a un
presunto complotto di morte nei confronti diPapa Benedetto XVI, da attuarsi entro un anno, che
doveva preludere alla prossima ascesa al soglio pontificio delcardinaleAngelo
Scola[4].
A seguito
di tutto ciò, il Papa ha deciso di istituire una Commissione cardinalizia
d'inchiesta, composta dai cardinaliJozef
Tomko,Julián Herranz CasadoeSalvatore De Giorgi, per far luce sulla vicenda e
individuare i colpevoli[5].
Gli
inquirenti hanno sollevato ben presto dubbi in merito al fatto che dietro lo
scandalo possa nascondersi la sola persona di Paolo Gabriele; a tal proposito,
infatti, un "corvo" (termine ripreso dalla "stagione dei
veleni" a Palermo che aveva nel mirino il magistratoGiovanni Falcone) ha affermato che le persone
coinvolte sarebbero in tutto una ventina. Il 21 luglio2012Gabriele è stato posto agliarresti domiciliari.
Il 13
agosto2012è stato diffuso un comunicato ufficiale della
Santa Sede relativo ai risultati della fase istruttoria e al rinvio a giudizio
di Paolo Gabriele, insieme con un altro imputato, Claudio Sciarpelletti,
dipendente della Segreteria di Stato.
Reazione del Papa
Il 30
maggioBenedetto
XVIha fatto
le sue prime dichiarazioni dirette sullo scandalo al termine dell'udienza
settimanale. Il Papa ha definito le notizie circolate "esagerate" e
ha detto che esse hanno "offerto una falsa immagine della Santa
Sede", affermando:
« Gli eventi degli ultimi giorni riguardo alla Curia e ai
miei collaboratori hanno portato tristezza nel mio cuore... Desidero
rinnovare la mia fiducia e il mio incoraggiamento ai miei più stretti
collaboratori e a tutti coloro che ogni giorno, con lealtà e spirito di
sacrificio e in silenzio, mi aiutano nel compimento del mio ministero. »
Il 29
settembre2012è iniziato il processo nei confronti di Paolo
Gabriele presso ilTribunale della Città del
Vaticano. Il processo si è svolto nell'arco di una settimana, per un
totale di 4 udienze. Una settimana dopo l'inizio, il 6 ottobre, il processo si
è concluso con la condanna di Gabriele a tre anni, ridotti a un anno e 6 mesi
di reclusione.
L'11
ottobre2012è stato reso noto che Gabriele non avrebbe
fatto ricorso; condotto nel carcere vaticano il 25 ottobre Gabriele è rimasto
rinchiuso fino al 22 dicembre, quando ha ricevuto in visita Benedetto XVI che
gli ha concesso la grazia del perdono.
Il 5
novembre2012ha avuto inizio il processo con imputato
l'informatico Claudio Sciarpelletti, coinvolto anch'egli nella vicenda. Il 10
dello stesso mese, Sciarpelletti viene condannato a 4 mesi, ridotti a 2. La
pena è stata sospesa per 5 anni. Inizialmente Sciarpelletti avrebbe voluto
ricorrere in appello, ma in seguito vi ha rinunciato. PadreFederico
Lombardiha
annunciato che anche a Sciarpelletti verrà condonata la pena.
Il nome dello scandalo
Il nome
"Vatileaks", con il quale è noto questo scandalo, è stato coniato per
la prima volta in ambito giornalistico e si rifà idealmente aWikileaks,
organizzazione internazionale dedita alla pubblicazione di materiale coperto da
anonimato o da segreto, che nel novembre2010pubblicò online un gran numero di documenti,
causando la più grossa fuga di informazioni riservate mai avvenuta nella
storia.
Lo IOR è
stato più volte coinvolto in scandali, finanziari e non, fra i quali spiccano
"l'affareSindona" e ilcracdelBanco Ambrosiano.
Struttura e finalità
Secondo
quanto stabilisce il suo statuto, ha lo scopo di:
« ... provvedere alla custodia e all'amministrazione dei
beni mobili e immobili trasferiti o affidati allo IOR medesimo da persone
fisiche o giuridiche e destinati a opere di religione e carità.
L'Istituto pertanto accetta
beni con la destinazione, almeno parziale e futura, di cui al precedente
comma. L'Istituto può accettare depositi di beni da parte di Enti e persone
della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano.[2]»
IlPalazzo Apostolico,
in cui ha sede lo IOR; nello stesso edificio ci sono l'abitazione del papa
(dalla quale si affaccia per la recita dell'Angelus) e diversi altri uffici di
Enti della Santa Sede, fra i quali lasegreteria
di stato, laPrefettura
della casa pontificiae
molti altri.
Lo IOR
consta di 130 dipendenti, unpatrimoniostimato
(nel 2008) di 5 miliardi di euro, 44 000conti correnti, riservati a dipendenti
vaticani, ecclesiastici e ad una ristretta quantità di enti privati. Rilevanti
sono gli investimenti esteri, in prevalenza intitoli di Statooportafoglia
basso rischio.
Gli
interessi medi annui oscillano dal 4 al 12% e, non esistendotasseall'interno dello Stato vaticano, si
tratta di rendimenti netti.[4]Per
quanto riguarda gliutiliconseguiti, essi non vanno corrisposti
ad azionisti - che nel caso dell'Ente non esistono - ma sono devoluti in favore
di opere di religione e dicarità.[5]
L'istituto
è gestito da professionisti bancari e guidato da un presidente, non necessariamente
un consacrato o un religioso, che riferisce direttamente ad un collegio di
cinquecardinali, nominati dal Papa e in carica per
un quinquennio con lo scopo di vigilare sulla fedeltà dell'istituto agli
obblighi statutari, e al Papa (o alcardinale
camerlengodurante un
periodo disede vacante).
Ilbilancioe tutti i movimenti fatti
dall'Istituto fino al 2013 sono stati noti solo ed esclusivamente al Papa, al
collegio dei cardinali che lo gestiscono, al Prelato dell'istituto, al
Consiglio di sovrintendenza, alla Direzione generale ed ai revisori dei conti.[6]. Il 15 maggio2013il presidente ha annunciato che entro
la fine dell'anno l'istituto avrebbe aperto un proprio sito internet, sul quale
sarà pubblicato il bilancio[7]. Il sito è stato effettivamente
aperto al dominioior.vail successivo 31 luglio[8]e
il bilancio è stato presentato il 1 ottobre[9].
Una rete
di contatti con banche sparse nel mondo rende possibile l'esportazione di quantità
illimitate didenaroin
assoluta riservatezza, poiché Città del Vaticano non aderisce ai patti
internazionaliantiriciclaggio[10]. Inoltre, il conto può essere
aperto sia ineuroche invalutastraniera.
I clienti vengono identificati solo attraverso un numero codificato, alle
operazioni non si rilasciano ricevute, non esistono libretti di assegni
intestati allo IOR[11]e
tutti i depositi e passaggi di denaro avvengono tramite bonifici[12].
Infine,
avendo sede in uno Stato sovrano, ogni richiesta dirogatoriadeve
partire tramite il ministero degli esteri del paese richiedente. Finora quasi
nessuna rogatoria è stata mai concessa dal Vaticano.
A seguito
di vicende giudiziarie riguardanti infrazioni della normativa antiriciclaggio
compiute dallo IOR, il 30 dicembre2010il Vaticano si è impegnato a dare
piena applicazione alla convenzione monetaria firmata con l'Unione europeail 17 dicembre2009,
introducendo leggi volte alla lotta al riciclaggio, che sono entrate in vigore
il 1º aprile2011[13]. In continuità con tali impegni, il
15 maggio2013il presidente ha annunciato che entro
la fine dell'anno il bilancio sarà reso pubblico, e che una nuova società
internazionale è stata incaricata di certificare il pieno rispetto degli
standard internazionali anti-riciclaggio[14]. Il primo bilancio consuntivo
pubblico, relativo all'anno2012,
è stato presentato agli organi della comunicazione il 1 ottobre2013[15].
Il 31
luglio2013,
lo IOR ha aperto ufficialmente il suo sito internet.
Storia
L'Istituto
per le Opere di Religione è un ente dotato dipersonalità giuridicaparte della struttura amministrativa
della Chiesa cattolica. Divenne un'organizzazione formale nelXIX secoloderivando
da un sistema informale finanziario della Chiesa conosciuto comeObolo di San Pietro.
Bernardino Nogara, a
capo dell'Amministrazione speciale per le Opere di Religione dal 1929 al 1954
L'11
febbraio1887,papa Leone XIIIcostituì la "Commissione delle
Opere Pie" che nel1908,
su iniziativa dipapa Pio X, fu rinominata "Commissione
amministratrice delle Opere di Religione".
La
gestione del capitale fu affidata nel 1929 dapapa Pio XIalbanchierelaicoBernardino Nogara, posto a capo della
neo-costituita "Amministrazione speciale per le Opere di Religione".
Nogara pose due condizioni per accettare l'incarico assegnatogli: gli
investimenti dovevano essere liberi da qualsiasi considerazione religiosa o
dottrinale e realizzabili in ogni parte del mondo. Così, fra il 1929 e l'inizio
dellaseconda guerra
mondiale, Nogara riuscì ad investire i capitali vaticani in numerosi
segmenti dell'economia italiana,
specialmente nell'energia elettrica,
nelle comunicazioni telefoniche, nel credito bancario, nelle ferrovie locali,
nella produzione di macchine agricole, nel cemento, nell'acqua e nelle fibre
tessili sintetiche. Fra le società controllate spiccavano l'Italgase,
nel settore tessile, la Società Italiana della Viscosa, La Supertessile, la
Società Meridionale Industrie Tessili e La Cisaraion, unite poi nellaholdingCISA-Viscosa,
poi assorbita nellaSNIA
Viscosa.
All'arrivo
della crisi degli anni '30, Nogara riuscì a vendere all'IRIgli interessi mobiliari del Banco di
Roma, del Banco di Santo Spirito e del Credito sardo a prezzi di mercato,
nonostante il loro deprezzamento pressoché totale, con un guadagno di circa 630
milioni di dollari. Nogara, dal1942vicepresidente dellaSocietà
Generale Immobiliare, ne rese l'Amministrazione speciale per le
Opere di Religione azionista di maggioranza nel1945,
con il 32,2% di capitale[18].
Il 17
marzo1941l'Amministrazione speciale assunse la
denominazione di "Amministrazione delle Opere di Religione".
L'Istituto per le Opere di Religione
Il 27
giugno1942un documento autografo di papa Pio XII
lo trasforma nell'"Istituto per le Opere di Religione", unabancaconscopo di lucro, dotata dipersonalità giuridicapropria. Con questa trasformazione lo
IOR divenne un vero e proprio istituto di credito avente come oggetto d'impresa
quello di far fruttare i capitali a disposizione.
Il 31 dicembre1942il ministro delle Finanze del governo
italianoPaolo
Thaon di Revelemise
una circolare che prevedeva l'esenzione dello IOR dal pagamento delle imposte
suidividendi[17].
Nel corso
degli anni l'istituto fu criticato per la spregiudicatezza del suomodus operandi, basato
principalmente sulla speculazione sul mercato azionario mondiale e su quello
immobiliare, anche grazie ai sostanziosi privilegi ed esenzioni sopracitati.
Nel1962lo IOR deteneva il 24,5% dellaBanca Privata
FinanziariadiMichele Sindona, al quale, nel 1969,papa Paolo VIaffidò una consulenza per la
modernizzazione dello IOR. Assieme a lui, una commissione formata daLuigi
Mennini, Pellegrino de Strobel eMassimo
Spada. A Sindona fu venduta la Società Generale Immobiliare, della
quale lo IOR mantenne una quota del 3%. Successivamente, furono numerosissime
le partecipazioni comuni, comprese le movimentazioni di capitali in paradisi
fiscali, fra IOR e Sindona[19].
Secondo
il giornalistaGianluigi Nuzzi,[23]che
si è avvalso dell'archivio di monsignorRenato Dardozzi, attraverso lo IOR sarebbero
stati movimentati, tra il1989e il1993,
275 milioni di euro in contanti, più 135-200 miliardi di lire intitoli di Stato. Nel suo libroVaticano S.p.A.sostiene che lo IOR era attivo nel
riciclaggio di denaro sporco, tangenti e supporto finanziario alla mafia. Il
figlio diVito Ciancimino,Massimo, ha
detto
« Le transazioni a favore di mio padre passavano tutte
tramite i conti e le cassette dello Ior.[24][25]»
Il 21
giugno1982si apre il caso del crac delBanco Ambrosiano, uno dei maggiori scandali
finanziari italiani dal dopoguerra, nella quale sono coinvolti, tra gli altri,
i vertici dello IOR (fra cui Mons. Paul Marcinkus), Roberto Calvi, Michele
Sindona e Licio Gelli. Per i vertici vaticani non ci furono conseguenze
giudiziarie rilevanti, grazie allo status giuridico dello IOR.
Scandalo del Banco Ambrosiano
Lo IOR fu,
tra il1946e il1971,
il maggior azionista delBanco Ambrosiano[28][29]. Già nel1978il capo della Vigilanza della Banca
d'ItaliaGiulio
Padalinoaveva
eseguito un'ispezione sui conti del Banco, facendo luce sulla "parte
occulta" della contabilità: dietro alle varie società estere che
acquistavano cospicui pacchetti di azioni Ambrosiano c'erano lo stesso gruppo
di Calvi e lo IOR[30]. A quel tempo, lo scandalo non ebbe
alcun seguito. Tuttavia, dopo il crac del Banco Ambrosiano, le responsabilità
furono confermate nel corso delle indagini dal ritrovamento dilettere di patronageconcesse
nel1981da Marcinkus (direttore dello IOR dal1971al1989)
a Roberto Calvi (direttore del Banco Ambrosiano), con le quali confermava che
lo IOR «direttamente o indirettamente» esercitava il controllo suManic. S.A.(Lussemburgo),Astolfine S.A.(Panamá),Nordeurop
Establishment(Liechtenstein),U.T.C. United Trading Corporation(Panamá),Erin S.A(Panamá),Bellatrix S.A(Panamá),Belrosa S.A(Panamá) eStarfield S.A(Panamá)[31], società fantasma con sede in noti
paradisi fiscali, che avevano fatto da "paravento" alla destinazione
dell'ingarbugliato circolo di denaro che aveva drenato duemila miliardi di lire
dalle casse dell'Ambrosiano[32].
L'allora
ministro del TesoroBeniamino Andreattaimpose la liquidazione del Banco
Ambrosiano. Andreatta riferì in Parlamento l'8 ottobre1982,
dichiarando che il Banco aveva un buco di circa due miliardi di dollari, di cui
un miliardo e 159 milioni garantiti dallo IOR.[33]
Marcinkus fu indagato in Italia nel1987per concorso inbancarotta
fraudolentadelBanco Ambrosiano, il quale fu accusato diriciclaggio di denarodellamafiain connessione con laP2,
una loggia massonica "coperta" guidata daLicio Gelli. Le dichiarazioni del pentito diCosa NostraVincenzo
Calcara, ritenute verosimili dal tribunale di Roma nel2003,
sembrano avvalorare questa tesi, raccontando di contatti fra Marcinkus, Calvi
(esponente della P2) e membri di Cosa Nostra[21].
Il 20 febbraio1987ilgiudice istruttoredel tribunale di Milano,Renato
Bricchetti, emise un mandato di cattura contro Paul Marcinkus,Luigi
Menninie Pellegrino
de Strobel, i vertici dello IOR, individuando gravi responsabilità della Banca
Vaticana nel crac del Banco Ambrosiano. Il mandato non fu però eseguito perché
Marcinkus godeva di passaporto diplomatico vaticano, mentre gli altri due si
rifugiarono dietro il portone di bronzo e la richiesta di loro estradizione non
ebbe alcun esito[34]: alla fine la Cassazione non
convalidò il provvedimento in quanto, per il fatto di aver agito in qualità di
organi o di rappresentanti di un ente centrale della Chiesa cattolica, furono
considerati, ai sensi dell'art. 11 deiPatti Lateranensi, coperti da immunità penale.[35]
La Banca
Vaticana non ammise alcuna responsabilità per il fallimento del Banco
Ambrosiano, ma fu creata una commissione mista (Agostino Gambino,Pellegrino CapaldoeRenato Dardozziper il Vaticano[36],Filippo Chiomenti,Mario
CattaneoeAlberto
Santa Mariaper lo
Stato Italiano) con il compito di approfondire la questione. Il responso, pur
non raggiungendo "conclusioni unanimi" sulla responsabilità giuridica
dello IOR, portava ad ammetterne una responsabilità morale[37][38]. Il 25 maggio1984,
aGinevra, lo IOR, pur ribadendo la propria
estraneità ai fatti, siglò un accordo con le banche creditrici dell'Ambrosiano,
versando 406 milioni di dollari a titolo di "contributo volontario"[39].
Al crac
fecero seguito diverse morti:Graziella
Corrocher, la segretaria di Calvi, fu trovata morta dopo un volo dal
quarto piano del palazzo milanese che ospitava la sede del Banco Ambrosiano il
17 giugno1982[40][41].
Roberto Calvi, membro della P2 e presidente del Banco Ambrosiano dal1975,
fuggito aLondra, fu trovato impiccato il 18 giugno 1982 sotto ilPonte dei Frati NerisulTamigi. Michele Sindona, altro piduista, faccendiere
colluso con la mafia siciliana e vicino allo IOR, mentre scontava la pena in
carcere per l'omicidio diGiorgio Ambrosoli, fu trovato avvelenato da un
caffè al cianuro il 20 marzo1986e morì due giorni dopo.
Il 1º marzo1990conchirografodiGiovanni Paolo II, l'Istituto per le Opere di
Religione viene dotato di un nuovo statuto che ne riafferma le finalità.[5]Nonostante
tutto, lo IOR è rimasto invischiato anche in scandali più recenti.
Scandali recenti
·Scandalo
Enimont
Nel1993,
negli anni diTangentopoli, il giudiceBorrellidel pool diMani puliteappurò il transito nelle casse dello
IOR di 108 miliardi di lire in certificati del Tesoro destinati a quello che fu
conosciuto comescandalo Enimont. In quell'occasione, in via
del tutto eccezionale, lo IOR decise di rispondere ad una rogatoria richiesta
dalpmAntonio Di Pietroche lavorava allora nel pool diMani puliteed
indagava sul caso. Tuttavia i magistrati hanno poi denunciato che la banca
vaticana aveva falsificato i documenti, nascondendo i conti diGiulio Andreottie non trasmettendo la documentazione
su molte altre posizioni. Successivamente, per far tornare i conti, ulteriore
documentazione inviata venne ritenuta falsa. Da allora, questo risulta esser
stato l'unico caso in cui lo IOR abbia risposto a rogatorie internazionali.
Secondo il giornalistaPeter Gomez, lo IOR risulta essere l'unica
banca del mondo ad aver trasmesso informazioni false alla magistratura italiana[42]. Alti prelati e dirigenti dello
IOR, tra cui il presidenteAngelo Caloia[12], rimasero immuni da processo o
arresto a motivo dell'articolo 11 deiPatti Lateranensiche recita: «Gli enti centrali della
Chiesa Cattolica sono esenti da ogni ingerenza da parte dello Stato italiano»[43].
·Operazione
Sofia
Il
giornalista Gianluigi Nuzzi nel suo libro sostiene che lo IOR fosse impegnato
nella fondazione di un partito di centro destinato a sostituire laDemocrazia Cristiana,
crollata in seguito a Tangentopoli[23]. A tal proposito, Giancarlo
Capaldo, procuratore aggiunto di Roma, coordinatore dell'inchiesta sul golpe
bianco-porpora afferma:
« L'operazione Sofia, vale a dire il tentativo di creare il
Grande Centro che avrebbe preso il potere[44]. »
·Caso Fiorani
- BPI
Il 10
luglio2007,
uno dei "furbetti del
quartierino",Giampiero Fiorani, rivelò ai magistrati
milanesi la presenza, nellaBSIsvizzera,
di tre conti della Santa Sede da «due o tre miliardi di euro» e di aver versato
in nero nelle casse dell'APSA (la Banca centrale vaticana) oltre 15 milioni di
euro[12][45].
·Caso Anemone
- Grandi Opere
Nell'inchiesta
sulle "grandi opere" del 2010 sugli appalti delG8aLa Maddalena(nota
anche come "Caso Anemone"), è stato accertato cheAngelo Balducci(ex presidente del Consiglio superiore
dei lavori pubblici, arrestato per corruzione) avesse un conto presso lo IOR,
dove - secondo ipubblici ministeri- avrebbe trasferito buona parte delle
sue rendite[46]. Nel 2006, interrogato dall'allora PM
di PotenzaHenry John Woodcock,
aveva ammesso lui stesso l'esistenza di tale conto, usato per ripagare un
debito da 380 000 euro contratto da monsignor Franco Camaldo, prelato
d'onore e cerimoniere del Papa, intermediario nell'acquisto di una villa dove
avrebbe dovuto avere sede un nuova loggia massonica[46][47][48]. Balducci aveva un conto allo IOR
in quanto "gentiluomo di Sua Santità" nonché "consultore" e
"supervisore" del patrimonio dellaPropaganda Fide[48], la quale ha affittato decine di
abitazioni a molti dei 412 personaggi inclusi nelle liste dell'imprenditore
Diego Anemone[47]. I magistrati sospettano ulteriori
collegamenti con lo IOR a seguito di sequestri di documentazione contabile, in
particolare aAngelo
Zampolini, intermediario della "cricca" di Anemone e
Balducci nell'acquisto di un appartamento a Roma per l'ex ministroClaudio Scajola[47]. Gli inquirenti ritengono altresì
che parte del denaro accumulato da alcuni degli indagati con le tangenti pagate
da Anemone e da altri imprenditori si trovi depositato presso IOR[47].
L'Unità di informazioni finanziarie della Banca d'Italia ha appurato che tra i
beneficiari dei bonifici transitati su di un conto dello IOR presso la bancaIntesa SanPaoloc'è donEvaldo
Biasini, economo dellaCongregazione dei Missionari del Preziosissimo Sangue,
coinvolto nell'inchiesta e, secondo i pm perugini, custode dei fondi neri di
Diego Anemone[49]. I documenti dei magistrati di
Perugia e la contabilità sequestrata a Don Evaldo Biasini svelano come i soldi
tenuti da Don Bancomat per conto di Diego Anemone transitassero per i conti IOR
della Congregazione del Preziosissimo Sangue[50].
·Operazioni
di riciclaggio
Nel
maggio 2010 la procura di Roma ha aperto un'indagine sui rapporti sospetti tra
lo IOR e altre dieci banche, fra cuiUnicredit,Intesa Sanpaolo,Banca del Fucino[51]. Le quotidiane operazioni da
milioni di euro fra questi istituti e lo IOR sotto forma di miriadi di assegni
dagli estremi non chiari, avevano destato già nel 2009 i sospetti dell'Unità di
informazione finanziaria della Banca d'Italia. È stato accertato dai magistrati
che lo IOR utilizzava in modo cumulativo un conto aperto presso la filiale 204
dellaBanca di Romain via della Conciliazione a Roma,
versandovi assegni da parte dei propri clienti senza dare alcuna comunicazione
in merito, violando così le normeantiriciclaggio(legge 173/1991 e D.Lgs 231/2007)[51][52]. Attraverso tale conto sarebbero
transitati circa 180 milioni di euro tra il 2006 e il 2008, per poi
interrompere le operazioni con l'integrazione della Banca di Roma nel gruppo
Unicredit[51][52]. I PM sospettano che le transazioni
attraverso conti "schermati" intestati allo IOR celino in realtà
operazioni per conto di società o singoli individui con residenza fiscale in
Italia, volte all'occultamento di reati vari, dall'evasione fiscale alla truffa[51][52]. LaGuardia di Finanzaha inoltre accertato casi di
beneficiari fittizi fra quelli comunicati agli inquirenti[51]. La magistratura italiana non ha
però competenza ad indagare sullo IOR senza una rogatoria internazionale, a
causa della sua natura formalmente estera[51][52].
Il 20 settembre 2010 vengono sequestrati dalla procura di Roma (su segnalazione
della Banca d'Italia) 23 milioni di euro depositati su un conto delCredito ArtigianoSpa intestato allo IOR, per operazioni
bancarie effettuate in violazione della normativa antiriciclaggio[53][54]. Le operazioni incriminate sono
trasferimenti ordinati dallo IOR di 20 milioni da un conto presso ilCredito ValtellineseallaJP MorgandiFrancofortee
di 3 milioni alla Banca del Fucino[54][55]. Restano indagati il presidente
dello IOR,Ettore Gotti Tedeschi,
e il direttore generalePaolo
Cipriani.[53]
Nel frattempo sono venute alla luce anche altre due operazioni sospette, ovvero
un prelievo in contanti da 600.000 euro, effettuato nell'ottobre 2009 dallo IOR
per finalità non precisate su un conto Intesa SanPaolo, e assegni per 300.000
euro incassati nel novembre dello stesso anno su un conto Unicredit.
Dall'analisi degli inquirenti è risultato fittizio il nome del negoziante
fornito dallo IOR, mentre la cifra proveniva in realtà da una banca diSan Marino[49][56]. Alcuni dei conti di transito
presso le banche italiane utilizzati dallo IOR nei recenti scandali legati al
riciclaggio sono attivi dai tempi del Banco Ambrosiano.[57]
A seguito
di questi eventi, ilPapaha comunicato il 30 dicembre 2010 che
verrà finalmente data applicazione alla convenzione monetaria firmata con l'Unione europeail 17 dicembre 2009, attraverso
l'adozione di leggi antiriciclaggio che entreranno in vigore il 1º aprile 2011.[13]
Tuttavia
"l’emanazione di tale normativa", come successivamente rappresentato
in una comunicazione dellaBanca d'Italia[58], "di per sé, non modifica il
regime applicabile allo IOR quale banca insediata in uno stato extracomunitario
a regime antiriciclaggio non equivalente".
Nel corso
dei primi mesi del 2012 si è verificata una sistematica fuga di documenti
riservati vaticani riguardanti i rapporti all'interno e all'esterno della Santa
Sede. Tali documenti evidenzierebbero, tra l'altro, lotte di potere all'interno
del Vaticano e alcune irregolarità nella gestione finanziaria dello Stato e
nell'applicazione delle normative antiriciclaggio. Il 24 maggio2012Ettore Gotti Tedeschi,
presidente dal settembre 2009, si presenta dimissionario al Consiglio di
sovrintendenza e lascia la presidenza con la sfiducia del Consiglio. I
quotidiani parlano di posizioni inconciliabili tra lui e altri interlocutori
istituzionali riguardo l'attuazione delle norme di trasparenza bancaria[60]. Il giorno successivo gli subentra
ad interim, come da statuto, il vicepresidenteRonaldo Hermann
Schmitz, con ratifica della Commissione cardinalizia di vigilanza.
La Commissione cardinalizia adotta formalmente la sfiducia votata all'unanimità
dal Consiglio di sovrintendenza il giorno prima, che addebitava all'ex
presidente di «non aver svolto varie funzioni di primaria importanza per il suo
ufficio» e forse anche di aver fatto filtrare all'esterno notizie riservate[61]. Il 27 viene diffuso un duro
comunicato del Consiglio di sovrintendenza con le motivazioni della sfiducia[62]. Il 2 giugno viene comunicato
formalmente per lettera all'ex presidente il trasferimento delle sue competenze
al vicepresidente, che diviene presidente ad interim[63].
Il 28
giugno2012lo IOR ha aperto per la prima volta le
porte a un gruppo di giornalisti guidati dal direttore generale Paolo Cipriani
con i quattro membri del Consiglio di Sovraintendenza, Cipriani ha affermato
che nello IOR non ci sono conti cifrati e dal1996c'è la tracciabilità di tutti i conti,
ha controlli interni e esterni antiriciclaggio (l'Autorità di Informazione
Finanziaria e la Deloitte per il bilancio), i conti sono circa 33mila, il
capitale totale è di circa sei miliardi dieuro,
il 70% delle operazioni avvengono in Europa, il 65% è in euro, il 30% indollarie il resto in altre valute. Dal
momento che non è una banca, quindi senza scopo di lucro, gli interessi non
sono superiori al 5%. I dipendenti nel2012erano 112, cui si aggiungono alcuni
consultori esterni per casi particolari. Lo IOR supporta gli enti ecclesiastici
in oltre 150 paesi del mondo[64].
Organi ed amministrazione
L'amministrazione
è essenzialmente gestita da tre organi: una commissione cardinalizia di
controllo che riferisce direttamente al Papa ed è da questi nominata; un
consiglio di soprintendenza, paragonabile a unconsiglio di
amministrazione, composto da banchieri internazionali, ed una
direzione generale che dirige e gestisce l'operatività dell'istituto.
Il
Pontefice nomina il presidente della commissione cardinalizia di vigilanza
dello Ior e gli altri quattro cardinali membri. Il presidente può essere un
cardinale o un laico professionista del settore.
Il
presidente della commissione cardinalizia nomina il presidente della consiglio
di sovrintendenza dello Ior, e il vicepresidente.
Tutti i
membri della commissione di vigilanza eleggono con voto di maggioranza i
restanti membri del consiglio di sovrintendenza.
Emanazione
diretta del consiglio di sovrintendenza è la direzione dell'istituto, formata
dal direttore generale e dal vice direttore, nominati entrambi dal consiglio
medesimo. La direzione è responsabile di tutta l'attività operativa
dell'Istituto e ne risponde al consiglio di sovrintendenza.
I
titolari di depositi IOR sono circa 33.500, in gran parte europei. Due su tre
provengono dall'Italia, poi ci sono Polonia, Francia, Spagna, Germania, mentre
2.700 sono fondi di congregazioni africane e sudamericane.
Lo IOR
permette di aprire un conto corrente solo a determinate categorie. Tutti
vengono sottoposti a controlli specifici prima di poter aprire un conto.
Possono
aprire un conto allo IOR solo:
·fondazioni canoniche e cause di beatificazione
·dicasteri della Santa Sede
·congregazioni religiose е istituti secolari
·Nunziature e delegazioni apostoliche
·monasteri, conventi e abbazie
·conferenze episcopali, arcidiocesi e diocesi e gli uffici annessi
·parrocchie e chiese e gli uffici annessi
·seminari e collegi
·uffici della Santa Sede
·cardinali e vescovi
·clero secolare
·religiosi e religiose autorizzate dai superiori
·dipendenti attuali o pensionati del Vaticano, Santa Sede o IOR
·famiglia pontificia
·ambasciate presso la Santa Sede e corpo diplomatico accreditato[70]
Papa Francesco: “Listino dei prezzi per battesimi e benedizioni è uno scandalo”
Bergoglio, nel corso dell'omelia a Casa Santa Marta, ha detto: "Le Chiese non devono mai diventare case di affari perché la redenzione di Gesù è sempre gratuita"
Bagnasco al Papa: “Sacramenti pagati? Mai”. Bergoglio ha ragione: ecco perché
Scontro tra il Pontefice e il presidente della Cei sul prezzario di matrimoni, battesimi e cresime. Che per il porporato non ci sono. Ma che invece esistono, soprattutto al Sud
CRITERI DI MODERAZIONE UTILIZZATI PER I COMMENTI PUBBLICATI SUL BLOG NOSTRA SIGNORA DI ANGUERA. https://nostrasignoradianguera.blogspot.it/2016/09/moderazione-commenti-sul-blog-nostra.html
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.
Nessun commento:
Posta un commento
CRITERI DI MODERAZIONE UTILIZZATI PER I COMMENTI PUBBLICATI SUL BLOG NOSTRA SIGNORA DI ANGUERA. https://nostrasignoradianguera.blogspot.it/2016/09/moderazione-commenti-sul-blog-nostra.html
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.